Progetto Div.ergo

Il progetto Div.ergo è un’esperienza di inserimento lavorativo
per giovani con diversa abilità mentale promosso dall’Associazione
di volontariato C.A.Sa. di Lecce nelle sedi di Lecce e Santeramo
in Colle (Bari).
Nato l’8 dicembre del 2009, il Laboratorio creativo Div.ergo vede oggi impegnati continuativamente venti giovani, con diversa abilità mentale, dal martedì al sabato, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 19.30. Le creazioni artistiche esposte nel laboratorio possono essere cedute ai visitatori in cambio di un’offerta in denaro che viene interamente utilizzata dall’Associazione per finanziare il progetto stesso e per un compenso simbolico agli artisti.
Div.ergo è una scommessa, che si fonda sulla convinzione e la speranza che un futuro lavorativo sia possibile anche per persone con disabilità che, terminati gli studi, non avrebbero altra opportunità di vivere attivamente il proprio tempo, invece sono impegnati quotidianamente. È un’opportunità di sviluppo culturale per loro, ma anche per tutti coloro che entrano nel laboratorio. È possibile un futuro lavorativo se si ha l’attenzione a pensare lavori adatti alle loro specificità e ad offrire loro un ambiente stimolante, guardandoli nella loro interezza di persone con i propri limiti e le proprie qualità.
Perché Div.ergo? Il nome rimanda alla diversità e al lavoro. Divergere, cioè aprire una strada nuova in città per i diversamente abili e offrire loro una realtà più dignitosa, più vivibile, più soddisfacente, a misura d’uomo, chiunque egli sia.
In passato il progetto ha ricevuto il sostegno di artisti quali Luca Medici, in arte Checco Zalone, Simone Cristicchi, Roy Paci, guest star in serate evento per la raccolta di fondi, e di Istituzioni quali l’Università “Bocconi” di Milano e la Regione Puglia, che patrocina le iniziative culturali promosse dall’Associazione.
e quanto la nostra creatività e le nostre arti ci faranno inventare ancora e ancora...
LABORATORIO CREATIVO DIV.ERGO
Corso Vittorio Emanuele, 36/38
73100 LECCE
tel. 338.3494274
fax 0832.394656
div.ergo@animare.it
www.animare.it
Div.ergo è una scommessa, che si fonda sulla convinzione e la speranza che un futuro lavorativo sia possibile anche per persone con disabilità che, terminati gli studi, non avrebbero altra opportunità di vivere attivamente il proprio tempo, invece sono impegnati quotidianamente. È un’opportunità di sviluppo culturale per loro, ma anche per tutti coloro che entrano nel laboratorio. È possibile un futuro lavorativo se si ha l’attenzione a pensare lavori adatti alle loro specificità e ad offrire loro un ambiente stimolante, guardandoli nella loro interezza di persone con i propri limiti e le proprie qualità.
Perché Div.ergo? Il nome rimanda alla diversità e al lavoro. Divergere, cioè aprire una strada nuova in città per i diversamente abili e offrire loro una realtà più dignitosa, più vivibile, più soddisfacente, a misura d’uomo, chiunque egli sia.
In passato il progetto ha ricevuto il sostegno di artisti quali Luca Medici, in arte Checco Zalone, Simone Cristicchi, Roy Paci, guest star in serate evento per la raccolta di fondi, e di Istituzioni quali l’Università “Bocconi” di Milano e la Regione Puglia, che patrocina le iniziative culturali promosse dall’Associazione.
- pittura su ceramica,
- oggetti in vetro dipinto e smerigliato,
- sculture in fimo,
- creazioni in legno, stoffa, carta
- Gioielli, borse, magneti,
- bomboniere
e quanto la nostra creatività e le nostre arti ci faranno inventare ancora e ancora...
LABORATORIO CREATIVO DIV.ERGO
Corso Vittorio Emanuele, 36/38
73100 LECCE
tel. 338.3494274
fax 0832.394656
div.ergo@animare.it
www.animare.it
10 giugno 2015