Il mondo di Giulia alla finale di Italia’s Got Talent

Due giovanissimi atleti salentini, Giulia Piccolo e Mattia Quarta, sono i protagonisti del "Mondo di Giulia", finalista al grande evento live di Italia’s Got Talent, in programma il 28 aprile.
Gli auguri di Jury Chechi ai primi bambini ginnasti d’Europa che interagiscono con la tecnologia e le regole per votarli. Leggi »

Cesare Dell’Anna tra Senegal e Salento

Domenica 16 aprile il trombettista Cesare Dell’Anna sarà protagonista a “El Barrio Verde” di Alezio di uno speciale concerto di Pasqua. Una miscela di sonorità tra world music e melodie balcaniche con sfumature progressive jazz, per un incontro musicale che dal Salento porta dritto in Senegal grazie all’emozionante voce del cantante senegalese Talla. Leggi »

"Silent Poets", visionari ribelli

Sabato 8 aprile nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale di Mesagne che ospiterà la Compagnia Ezio Schiavulli nello spettacolo "Silent Poets". Un percorso sonoro a cura di Antonello Arciuli, che vede in scena Vita Stasolla, Gabriele Montaruli, Verdiano Cassone e Andrea Palumbo. Coreografie firmate da Ezio Schiavulli. Leggi »

Concerto per voce e violoncello

Venerdì 31 marzo il duo Hasa-Mazzotta sarà protagonista di un suggestivo concerto per la presentazione dell’album “Ura” presso il Settima Più Club Music di Felline (Lecce) in occasione della rassegna musicale “Settima Spring Fest”. Leggi »

Locomotive Giovani ad Alessano

In attesa del Locomotive Jazz Festival di agosto, il “Locomotive Giovani”, si esibisce in concerto alla Libreria Idrusa di Alessano, domenica 26 marzo. In campo Corbascio, Chiarelli, Rossetti, Pellegrino, Martino, giovani musicisti selezionati dal comitato artistico del Locomotive Jazz Festival. Leggi »

Kerkim del Mediterraneo

A "El Barrio Verde" di Alezio sono in scena i Kerkim, la virtuosa band salentina impegnata in un’appassionata ricerca tra le trame sinuose delle espressioni musicali del Mediterraneo. Leggi »

Francesca Giaccari alla Notte della Taranta

Francesca Giaccari, sul palco del pre-concertone di Melpignano, che apre la no-stop musicale più calda d’Italia: la cantautrice salentina si esibirà nello spazio riservato ai Nidi d’Arac, la sera del 27 agosto, con il brano “Salentu miu (fuci forte)”. Leggi »

Magia d’Opera a Palazzo Bacile di Castiglione

Due “Magie d’opera”, il 24 e il 25 agosto, presso la Corte Nobile di Palazzo Bacile di Castiglione a Spongano (Lecce). Il 24 agosto andrà in scena “La Traviata” di Giuseppe Verdi e il 25 agosto il Recital Lirico. In una location raffinata e scenografica, unica nel suo genere, un approccio conviviale alla lirica, che coinvolge anche il pubblico nello spettacolo. Leggi »

Torna a splendere Santa Barbara

Dopo vent’anni di interventi, dal fienile che era, torna alla comunità di Montesardo-Alessano, restaurata e riqualificata, la medioevale Chiesetta di Santa Barbara, con il suo monastero e i suoi affreschi post-giotteschi. Un gioiello dimenticato, strappato al degrado. Leggi »

Ad Arezzo vince la cucina agrituristica salentina

Le “Sagne ‘ncannulate al sugo di carne e ricotta forte”, piatto preparato dall’Azienda Agrituristica “Matine” di Alessano (Lecce), rappresentante il GAL, vincono il Primo Premio del Campionato della Cucina Contadina, concorso enogastronomico rivolto esclusivamente alle aziende agrituristiche partecipanti ad Arezzo ad Agri@tour 2015. Leggi »

La Dieta Mediterranea superstar in Svezia

Il prezioso patrimonio di risorse della Puglia al centro degli incontri promossi a Stoccolma per promuovere, valorizzare ed esportare le nostre eccellenze locali verso nuove aree di mercati o Paesi emergenti del Nord Europa. Protagonisti i 16 GAL pugliesi, nell’ambito del progetto LeaderMed. Leggi »

Save the sea

Una catena umana per dire NO alle trivellazioni nei mari del Salento e contro i decreti del Ministero dell’Ambiente che autorizzano le ricerche di petrolio in una delle zone più incontaminate del Mediterraneo. Appuntamento sulle spiagge di Pescoluse di Salve domenica 23 agosto, a partire dalle ore 10,30. Leggi »