LECCE

Fotografie giù in cantina

Si inaugura nel cuore antico di Lecce, venerdì 28 aprile, Prima Gallery, spazio dedicato agli artisti e alla collezione “Stone Painting”, singolare esposizione delle fotografie di Roberto Tondi rinate a nuova vita a contatto con la pietra leccese. Leggi »

Guardami (in bianco e nero)

Al Must di Lecce, dal 22 aprile al 12 maggio, gli scatti d'autore di Michele Piccinno, in una mostra fotografica che alterna momenti di vita immobili e rarefatti in un Salento pietrificato e che non esiste più. Leggi »

Tutte le galassie del Ribezzo

In occasione della Settimana della Scienza il Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana incontra il 5 aprile il prof. Achille Nucita dell'Università del Salento, referente dell’Euclide Space Mission, il telescopio spaziale destinato a studiare la materia oscura e l'espansione dell'universo. Leggi »

W la Squola!

“W la Squola - Cabaret, danza, musica e fantasia” è il titolo dello spettacolo in programma domani sera alle 20 presso il Teatro Paisiello di Lecce, con la partecipazione di Waldo, Giovanni e Cino, Beppe Loiacono, The Crazy Band e la regia di Fausto Cino. La serata è organizzata dal “Mercato dei sogni” in collaborazione con il Centro di salute mentale di Lecce San Cesario-Galatina, il Centro diurno Lequile-Campi Salentina e l’associazione delle famiglie “Nuove Speranze”, e il supporto del Comune di Lecce e dell’Ambito territoriale di Campi Salentina. L’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto alle attività dell’associazione “Mercato dei sogni”, che si occupa di sostegno alle persone che soffrono di disagio psichico. Leggi »

“Torno da me” (e cambio il mondo)

Un libro, “Torno da me” di Maria Neve Arcuti, una mostra fotografica, “Back” di D. Dax Paladini, per inaugurare venerdì 16 dicembre il ciclo di incontri – Note parole immagini per raccontare storie – ideato dalla casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con Foto Scuola Lecce. Leggi »

La vita che si ama

Lunedì 12 dicembre, ore 20.30, al Teatro Politeama Greco di Lecce, Roberto Vecchioni canta "La vita che si ama", concerto che servirà a finanziare le attività del Progetto Itaca, che ha come obiettivo principale il sostegno a giovani adulti con disagi psichici. Leggi »

Memorie da indossare

Presentata domenica nell’atelier Mumati di Lecce “Frame”, l’ultima collezione di icone di stile ideata da Massimiliano e Tiziana Musardo, designer di un brand raffinato e di prestigio affermatosi da tempo a Londra, New York e Giappone. Leggi »

Dieci artisti del gusto per Amatrice

Si chiama "Chef4Charity", la serata di solidarietà organizzata da quattro grandi chef italiani, venerdì 28 ottobre 2016, presso il Castello Angioino di Gallipoli alla quale prenderanno parte il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e tutte le persone di buon cuore, salentini e no, che vorranno contribuire all’iniziativa solidale per la popolazione di Amatrice. Leggi »

Mitika cala il sipario

Al Teatro Romano di Lecce, gran finale il 6 settembre per “Mitika - Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna del dramma antico organizzata da “Aletheia Teatro” per la direzione artistica di Carla Guido. In scena la compagnia Astragali di Lecce con le “Metamorfosi” da Ovidio, ovvero “Donne che resistono alla violenza degli dei”. Leggi »

"Dimenticare Medea"

Secondo appuntamento mercoledì 31 agosto, 20.30, con “Dimenticare Medea”, spettacolo inserito nel cartellone 2016 di “Mitika - Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna del dramma antico alla sua seconda edizione al Teatro Romano di Lecce, con la direzione artistica di Carla Guido. Leggi »

Enzo De Giorgi vent'anni dopo

Si apre sabato 3 settembre alle ore 20.00 presso la Fondazione Palmieri a Lecce, in Vico dei Sotterranei, la personale di pittura “Ventannidopo" di Enzo De Giorgi, rivisitazione tecnica ed emotiva dei dipinti esposti nella prima Personale nel 1996. Leggi »

Mitika, il teatro classico di scena a Lecce

Dall’8 agosto al 6 settembre 2016, nella suggestiva cornice evocativa del Teatro Romano di Lecce, i cinque allestimenti della Rassegna del Teatro Classico, ideata da Carla Guido, con alcune delle grandi compagnie internazionali del circuito teatrale. Leggi »

Casermette in festa

Il 4-5 giugno 2016 alle Casermette a Lecce si svolgerà la festa rionale più coinvolgente, travolgente e divertente di apertura estate.

SABATO 4 GIUGNO, ore 20,00: musica, intrattenimento e balli di gruppo in attesa del concerto dei Rewind.

DOMENICA 5 GIUGNO, ore 20,00: musica, intrattenimento e chiusura delle serate con la pizzica degli Alla Bua. Leggi »

A Lecce The Right Way Show

Si preannuncia l’evento mondano della stagione, il “The Right Way Show” che trasformerà domenica 22 maggio la centralissima via Oberdan nel salotto cool di Lecce, in cui si mixeranno moda, gusto e design. Leggi »

A Lecce l’artigianato è d’eccellenza

All’Artigianato d’Eccellenza di Lecce, in programma nel centro storico del capoluogo dal 20 al 22 maggio 2016, espositori e artisti da tutta Europa e il meglio del food and wine pugliese. In nome della promozione del territorio e della solidarietà. Leggi »

Un Barocco di Stelle

Il chiostro del Palazzo dei Celestini di Lecce ospiterà domenica 17 aprile, temporaneamente, un planetario, in occasione della “Settimana della cultura scientifica”, promossa dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento. Leggi »