Fotografie giù in cantina

Si inaugura nel cuore antico di Lecce, venerdì 28 aprile, Prima Gallery, spazio dedicato agli artisti e alla collezione “Stone Painting”, singolare esposizione delle fotografie di Roberto Tondi rinate a nuova vita a contatto con la pietra leccese. Leggi »

Guardami (in bianco e nero)

Al Must di Lecce, dal 22 aprile al 12 maggio, gli scatti d'autore di Michele Piccinno, in una mostra fotografica che alterna momenti di vita immobili e rarefatti in un Salento pietrificato e che non esiste più. Leggi »

“Torno da me” (e cambio il mondo)

Un libro, “Torno da me” di Maria Neve Arcuti, una mostra fotografica, “Back” di D. Dax Paladini, per inaugurare venerdì 16 dicembre il ciclo di incontri – Note parole immagini per raccontare storie – ideato dalla casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con Foto Scuola Lecce. Leggi »

Mitika cala il sipario

Al Teatro Romano di Lecce, gran finale il 6 settembre per “Mitika - Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna del dramma antico organizzata da “Aletheia Teatro” per la direzione artistica di Carla Guido. In scena la compagnia Astragali di Lecce con le “Metamorfosi” da Ovidio, ovvero “Donne che resistono alla violenza degli dei”. Leggi »

"Dimenticare Medea"

Secondo appuntamento mercoledì 31 agosto, 20.30, con “Dimenticare Medea”, spettacolo inserito nel cartellone 2016 di “Mitika - Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna del dramma antico alla sua seconda edizione al Teatro Romano di Lecce, con la direzione artistica di Carla Guido. Leggi »

Enzo De Giorgi vent'anni dopo

Si apre sabato 3 settembre alle ore 20.00 presso la Fondazione Palmieri a Lecce, in Vico dei Sotterranei, la personale di pittura “Ventannidopo" di Enzo De Giorgi, rivisitazione tecnica ed emotiva dei dipinti esposti nella prima Personale nel 1996. Leggi »

Mitika, il teatro classico di scena a Lecce

Dall’8 agosto al 6 settembre 2016, nella suggestiva cornice evocativa del Teatro Romano di Lecce, i cinque allestimenti della Rassegna del Teatro Classico, ideata da Carla Guido, con alcune delle grandi compagnie internazionali del circuito teatrale. Leggi »

Anteprima nazionale per "Allegoria" di Walter Cerfeda

Parte da Presicce il tour nazionale di “Allegoria”, il romanzo dello scrittore Walter Cerfeda, edito da Il Raggio Verde edizioni, che prendendo spunto dalle recenti vicende dell'Isis e del terrorismo internazionale, rilegge in chiave storica la presa di Otranto del 1480 e la mattanza dei suoi ottocento martiri. Un romanzo per la memoria collettiva e per ridare voce alla "Spoon River" salentina. Leggi »

Luigi Di Gianni torna nel Salento

A cinquant'anni dalle riprese de “Il male di San Donato”, torna nel Salento il grande documentarista Luigi Di Gianni, ultimo collaboratore ancora in vita del celebre antropologo Ernesto De Martino. Un'occasione per rivivere i rituali delle antiche pratiche terapeutiche del Capo di Leuca. Leggi »

Il Capitale Passione

Un manuale per districarsi nel mondo della new economy guardando alla crisi come un’opportunità per cambiare il punto di vista e trasformare un’idea in un’impresa, nel libro di Alessandra Pizzi che si presenta a Cavallino il 4 dicembre 2015. Dedicato a chi fa o spera di fare impresa. Leggi »

La voce della paura

L’antisemitismo e il ruolo della donna nel thriller di Loreta Failoni, "La voce della paura", che si presenta il 5 dicembre alla Libreria Adriatica di Lecce e il 6 dicembre al Centro Capsda di Specchia. Leggi »

Chiose alla Cantica dell’Inferno di Dante

Al via il 26 novembre, a partire dalle ore 18, negli spazi della Libreria del Sole a Lecce in via Rubichi, un ciclo di incontri dal titolo “Questa sera ti presento…un libro” . Primo appuntamento dedicato al Sommo Poeta, con le "Chiose alla Cantica dell’inferno di Dante Alighieri scritte dal figlio Jacopo Alighieri", pubblicate per la prima volta dall’editore fiorentino Enrico Bemporad nel 1914. Leggi »

Uno scaffale di libri per le scuole salentine

Una pioggia di settemila e cinquecento libri per il Salento nella cerimonia di premiazione di “Trecento in bando - Vinci uno scaffale di libri”, progetto sperimentale di promozione della lettura, che si terrà giovedì 19 novembre, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso il Cinema Multisala Massimo a Lecce. Leggi »

Elevata Concezione

Un percorso allegorico e introspettivo tra arte, storia e fede, ispirato alle suggestioni dei territori della pietra leccese, nella mostra con la quale l’artista toscano Francesco Zavattari esordisce a Lecce, nel prestigioso contesto dell’Ex Conservatorio Sant’Anna, dal 17 ottobre al 2 novembre 2015. Leggi »

120 mila euro di contributi per i beni culturali

Il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino (CUIS) indice un concorso per il finanziamento di progetti d’iniziativa locale da realizzare nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, d’intesa con l’Università del Salento, l’Accademia delle Belle Arti di Lecce e il Conservatorio Musicale di Lecce. Gli enti consorziati, ammessi al finanziamento, si impegnano a incentivare esclusivamente i giovani ricercatori salentini, assegnisti, dottori di ricerca e dottorandi di ricerca. Leggi »

Il Creasogni di Simone Toscano

Alla Mondadori di Lecce, un romanzo lieve e delicato come la materia dei sogni, ingenuo e difficile come l’amore, vero come la vita stessa. Una favola piena di sogni, per riscoprire il potere e le possibilità dell’amore. Leggi »