Maglie

Giornata Mondiale della Terra 2016

Al via da domani da Maglie una settimana di eventi e un ricchissimo programma di iniziative per promuovere il rispetto dell’ambiente, in occasione della Giornata mondiale della Terra 2016, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile prossimo. Leggi »

Il “Capece” di Maglie ora parla cinese

La Provincia di Lecce riceve una delegazione cinese, guidata dalla dirigente del Liceo Classico Statale “Francesca Capece” di Maglie Gabriella Margiotta, in visita ufficiale nel Salento in occasione dell’imminente inaugurazione dell’Aula Confucio presso il Classico magliese. Leggi »

La pittora dei demoni

"La pittora dei demoni" di Antonio Errico (Manni Editore) al centro delle Conversazioni Letterarie presso il Museo Civico di Maglie, domenica 29 novembre 2015. Introduce Dario Massimiliano Vincenti. Leggi »

“orient@giovani”

Al via anche a Nardò e a Maglie il progetto dedicato agli studenti immigrati delle scuole salentine, per favorire l’educazione alla diversità e la promozione del dialogo interculturale. Leggi »

La fabbrica dell'orrore

“La fabbrica dell’orrore” torna con le memorie dei padri al Liceo “Leonardo Da Vinci” di Maglie. Testimonianze in presa diretta di chi ha vissuto, e vive tuttora sulla propria pelle, gli anni di piombo che sconvolsero l'Italia: Agnese Moro e Benedetta Tobagi. Leggi »

Diario di un italiano che non va d’accordo con nessuno

Protagonista la storia, al Museo Civico di Maglie, dove giovedì 12 marzo 2015, alle ore 18,30, sarà presentato il “Diario 1943-1945” di Michele Viterbo, giornalista, scrittore e amministratore barese, che firma in pagine di straordinaria intensità e onestà morale il viaggio “purificatore” di un intellettuale nelle illusioni e disillusioni del fascismo e di un Paese sedotto dalla dittatura e scaraventato nel vortice della guerra. Leggi »