Fotografie giù in cantina

Si inaugura nel cuore antico di Lecce, venerdì 28 aprile, Prima Gallery, spazio dedicato agli artisti e alla collezione “Stone Painting”, singolare esposizione delle fotografie di Roberto Tondi rinate a nuova vita a contatto con la pietra leccese. Leggi »

Il mondo di Giulia alla finale di Italia’s Got Talent

Due giovanissimi atleti salentini, Giulia Piccolo e Mattia Quarta, sono i protagonisti del "Mondo di Giulia", finalista al grande evento live di Italia’s Got Talent, in programma il 28 aprile.
Gli auguri di Jury Chechi ai primi bambini ginnasti d’Europa che interagiscono con la tecnologia e le regole per votarli. Leggi »

Ugento, chiamata alle arti

Il Comune di Ugento in provincia di Lecce ha stilato un primo elenco di progetti a cui destinare le somme provenienti dalle donazioni della legge Art Bonus, che riconosce un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato a chi effettua erogazioni liberali a sostegno dei Beni Culturali cittadini. Leggi »

Guardami (in bianco e nero)

Al Must di Lecce, dal 22 aprile al 12 maggio, gli scatti d'autore di Michele Piccinno, in una mostra fotografica che alterna momenti di vita immobili e rarefatti in un Salento pietrificato e che non esiste più. Leggi »

Cesare Dell’Anna tra Senegal e Salento

Domenica 16 aprile il trombettista Cesare Dell’Anna sarà protagonista a “El Barrio Verde” di Alezio di uno speciale concerto di Pasqua. Una miscela di sonorità tra world music e melodie balcaniche con sfumature progressive jazz, per un incontro musicale che dal Salento porta dritto in Senegal grazie all’emozionante voce del cantante senegalese Talla. Leggi »

Culture ultime al Capo di Leuca

Dai villaggi dell’India alla street art delle periferie di Roma, dalle politiche culturali europee sulle migrazioni al consumo della musica rap. Sarà un lungo e magnifico viaggio nelle culture dei luoghi periferici, attraverso lo spazio e il tempo, quello proposto dal Convegno internazionale “Culture ultime. Forme contemporanee dell’estremo” che si svolgerà tra Santa Maria di Leuca e Gagliano del Capo mercoledì 19 e giovedì 20 aprile prossimi. Leggi »

Il turismo riparte da Ugento

Il Nuovo Museo Archeologico di Ugento ospita martedì 11 aprile 2017 l’incontro pubblico con gli operatori turistici dell’area ionica salentina nel quadro delle attività del programma Interreg Italia-Grecia. Un'occasione per tracciare nuove strategie nel campo turistico a ridosso della stagione estiva. Leggi »

"Silent Poets", visionari ribelli

Sabato 8 aprile nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale di Mesagne che ospiterà la Compagnia Ezio Schiavulli nello spettacolo "Silent Poets". Un percorso sonoro a cura di Antonello Arciuli, che vede in scena Vita Stasolla, Gabriele Montaruli, Verdiano Cassone e Andrea Palumbo. Coreografie firmate da Ezio Schiavulli. Leggi »

Tutte le galassie del Ribezzo

In occasione della Settimana della Scienza il Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana incontra il 5 aprile il prof. Achille Nucita dell'Università del Salento, referente dell’Euclide Space Mission, il telescopio spaziale destinato a studiare la materia oscura e l'espansione dell'universo. Leggi »

Tornano i “macinini” a Porto Cesareo

Al via a Porto Cesareo, perla estiva del Salento, sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione del Raduno e Mostra-Mercato Nazionale di auto, moto e cicli d’epoca, organizzata dall’Arneo Veicoli Storici. Un’occasione imperdibile per gli appassionati dei vecchi “macinini” e dei leggendari intramontabili veicoli d’antan. Leggi »

Concerto per voce e violoncello

Venerdì 31 marzo il duo Hasa-Mazzotta sarà protagonista di un suggestivo concerto per la presentazione dell’album “Ura” presso il Settima Più Club Music di Felline (Lecce) in occasione della rassegna musicale “Settima Spring Fest”. Leggi »
Dopo l’accordo tra l’Unione europea e la Turchia sulla crisi dei profughi, da più parti definito ambiguo e vergognoso, siglato sulla pelle dei migranti, torna..
22 marzo 2016
Che tu ci sia nato, o li abbia solo visitati, ci sono i luoghi. E poi ci sono i posti. I luoghi sono quelli che..
03 novembre 2014
Argomenti Nuovi, le testate locali, le piazze. Una piattaforma. Una rete. Un network, semplicemente un mondo o almeno la riproduzione di esso. Ogni clic apre..
23 ottobre 2014
Si inaugura nel cuore antico di Lecce, venerdì 28 aprile, Prima Gallery, spazio dedicato agli artisti e alla collezione “Stone Painting”, singolare esposizione delle fotografie..
27 aprile 2017
Il Comune di Ugento in provincia di Lecce ha stilato un primo elenco di progetti a cui destinare le somme provenienti dalle donazioni della legge..
20 aprile 2017
Al Must di Lecce, dal 22 aprile al 12 maggio, gli scatti d'autore di Michele Piccinno, in una mostra fotografica che alterna momenti di vita..
19 aprile 2017
Vuoi sperimentare stupore e meraviglia? Vieni a Corigliano d’Otranto “il paese più filosofico d’Italia”! Non è uno scherzo! Ma un luogo incantevole dove ti eserciterai..
26 agosto 2015
Il ruolo e la mission di un’agenzia educativa d’eccezione, l’Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno di Nardò, con compiti di formazione e di..
06 agosto 2015
Alfredo Pagliaro
Coniugare la bellezza con la bontà perché come asseriva Platone “ciò che è bello è anche vero e buono”. E fa bene alla salute, chiaramente,..
10 marzo 2015
Viaggio a ritroso nei profumi della cucina salentina, alla ricerca dell’antica cultura del cibo e della tavola, di memorie e di prodotti tipici dal gusto..
06 marzo 2015

Il mondo di Giulia alla finale di Italia’s Got Talent

Due giovanissimi atleti salentini, Giulia Piccolo e Mattia Quarta, sono i protagonisti del..
26 aprile 2017

Cesare Dell’Anna tra Senegal e Salento

Domenica 16 aprile il trombettista Cesare Dell’Anna sarà protagonista a “El Barrio Verde”..
11 aprile 2017

"Silent Poets", visionari ribelli

Sabato 8 aprile nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale di Mesagne..
06 aprile 2017
A cura dei ragazzi del Liceo Scientifico-Classico "Giuseppe Stampacchia" di Tricase

Humans of New York

Qual è il tuo ricordo più felice? Questa è solo una delle tante..
20 maggio 2016

Un paio di guanti

Il rispetto dell’ambiente non ha bisogno di allarmismi e di proclami, ma solo..
16 maggio 2016

Sotto un sole nuovo e diverso

Che cos’è la felicità? È lo stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti..
16 maggio 2016
Un'iniziativa di AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mielomi
26 novembre 2015

Progetto Div.ergo

Il progetto Div.ergo è un’esperienza di inserimento lavorativo per giovani con diversa abilità..
10 giugno 2015

Il turismo riparte da Ugento

Il Nuovo Museo Archeologico di Ugento ospita martedì 11 aprile 2017 l’incontro pubblico..
09 aprile 2017

Ad Alessano il turismo è rurale

Giovedì 26 maggio, alle ore 10.30, ad Alessano, in Via Macurano, inaugurazione della..
24 maggio 2016

In braille il turismo salentino

Una città accessibile a tutti e percorsi turistici studiati per non vedenti con..
11 dicembre 2015

Ai millennials piace rosa

Grande successo dei rosati pugliesi all’Italian Wine Week, iniziativa promozionale itinerante che si..
21 febbraio 2017

Imparare guadagnando. In Germania si può

Esperti nella gestione della ristorazione e animatori turistici: c’è tempo fino al prossimo..
16 marzo 2016

“Mobi Pro-EU 2016” ai nastri di partenza

Un progetto di mobilità formativa, attraverso l’apprendistato regolarmente retribuito in Germania, per i..
01 dicembre 2015

Dal nostro network

di Terra e di Mare

Festa della mietitura a Specchia

Appuntamento con il rito antico della mietitura del grano e del farro, domenica 26 giugno, a Specchia, per iniziativa dell’Azienda Agricola “Salvatore Agostinello”. Per scoprire..
22 giugno 2016

Con l’app il vino è una sensazione virtuale

“Suavemente” al Moros di Guagnano

A Monza si riparte dalla "A di Alice"...

Formaggio senza latte? No pasaran!

Dossier Cultura

Torna a splendere l’Abbazia di Cerrate

La provincia di Lecce e il FAI (Fondo Ambiente Italiano) presentano la prima fase dei lavori di recupero e il progetto di valorizzazione dell’Abbazia di..
01 dicembre 2015

di SPORT

Volley: lo sport giovane, intelligente e rivoluzionario

Anagraficamente, la pallavolo è sport codificato di recente, basta pensare al caso italiano, in cui solo nel 1955 fu ammessa al Coni. Da sempre però..

Sino Europe-Milan? La trattativa che non esiste. Ma i soldi sì.

C'è la firma: il Gran Premio d'Italia resta a Monza

Tu quoque Alessandro Gentile?

Il ritorno di Dorotea