Fotografie giù in cantina

Si inaugura nel cuore antico di Lecce, venerdì 28 aprile, Prima Gallery, spazio dedicato agli artisti e alla collezione “Stone Painting”, singolare esposizione delle fotografie di Roberto Tondi rinate a nuova vita a contatto con la pietra leccese. Leggi »

Ugento, chiamata alle arti

Il Comune di Ugento in provincia di Lecce ha stilato un primo elenco di progetti a cui destinare le somme provenienti dalle donazioni della legge Art Bonus, che riconosce un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato a chi effettua erogazioni liberali a sostegno dei Beni Culturali cittadini. Leggi »

Guardami (in bianco e nero)

Al Must di Lecce, dal 22 aprile al 12 maggio, gli scatti d'autore di Michele Piccinno, in una mostra fotografica che alterna momenti di vita immobili e rarefatti in un Salento pietrificato e che non esiste più. Leggi »

Culture ultime al Capo di Leuca

Dai villaggi dell’India alla street art delle periferie di Roma, dalle politiche culturali europee sulle migrazioni al consumo della musica rap. Sarà un lungo e magnifico viaggio nelle culture dei luoghi periferici, attraverso lo spazio e il tempo, quello proposto dal Convegno internazionale “Culture ultime. Forme contemporanee dell’estremo” che si svolgerà tra Santa Maria di Leuca e Gagliano del Capo mercoledì 19 e giovedì 20 aprile prossimi. Leggi »

Novecento il secolo breve

Il secolo delle ideologie, delle rivoluzioni, del progresso, delle trasformazioni sociali e culturali raccontato in una mostra multimediale, allestita da FARM nel Castello Aragonese di Otranto, dove si potranno rivivere, filtrati dalle Teche RAI e dall’Istituto Luce, i momenti più esaltanti e quelli critici della nostra memoria collettiva. Leggi »

Due parole in croce

A El Barrio Verde di Alezio, il 9 marzo, “Due parole in croce” di Giuseppe Semeraro: poesia, scrittura, musica e frammenti teatrali e di vita per parlare d’amore, di desideri, di dolori e disincanto. Leggi »

Crocifisso Valente. Il furore e la bellezza

Nel corso di una cerimonia svoltasi il 22 dicembre 2016 nel Palazzo Municipale di Ostuni, alla presenza del sindaco Gianfranco Coppola, delle autorità civili e militari e di un folto pubblico, il pittore e scultore Crocifisso Valente è stato insignito della medaglia d’oro alla carriera, come uno degli artisti che meglio rappresentano e interpretano il fascino della “Città bianca” nel mondo. Leggi »

“Torno da me” (e cambio il mondo)

Un libro, “Torno da me” di Maria Neve Arcuti, una mostra fotografica, “Back” di D. Dax Paladini, per inaugurare venerdì 16 dicembre il ciclo di incontri – Note parole immagini per raccontare storie – ideato dalla casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con Foto Scuola Lecce. Leggi »

Mitika cala il sipario

Al Teatro Romano di Lecce, gran finale il 6 settembre per “Mitika - Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna del dramma antico organizzata da “Aletheia Teatro” per la direzione artistica di Carla Guido. In scena la compagnia Astragali di Lecce con le “Metamorfosi” da Ovidio, ovvero “Donne che resistono alla violenza degli dei”. Leggi »

"Dimenticare Medea"

Secondo appuntamento mercoledì 31 agosto, 20.30, con “Dimenticare Medea”, spettacolo inserito nel cartellone 2016 di “Mitika - Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna del dramma antico alla sua seconda edizione al Teatro Romano di Lecce, con la direzione artistica di Carla Guido. Leggi »

Enzo De Giorgi vent'anni dopo

Si apre sabato 3 settembre alle ore 20.00 presso la Fondazione Palmieri a Lecce, in Vico dei Sotterranei, la personale di pittura “Ventannidopo" di Enzo De Giorgi, rivisitazione tecnica ed emotiva dei dipinti esposti nella prima Personale nel 1996. Leggi »

Rino Gaetano, il giorno dopo

Cosa sarebbe accaduto a Rino Gaetano se quel 2 giugno 1981 fosse sopravvissuto all’incidente? Se lo è chiesto Davide Carrozza, scrittore gallipolino, nel suo romanzo d’esordio il cui titolo, "3 giugno 1981. Il giorno dopo", suggerisce la chiave di lettura dell’intero romanzo, edito da Il Raggio Verde e che vuole essere un chiaro omaggio alla figura del cantautore calabrese. Leggi »

Mitika, il teatro classico di scena a Lecce

Dall’8 agosto al 6 settembre 2016, nella suggestiva cornice evocativa del Teatro Romano di Lecce, i cinque allestimenti della Rassegna del Teatro Classico, ideata da Carla Guido, con alcune delle grandi compagnie internazionali del circuito teatrale. Leggi »