Otranto

Novecento il secolo breve

Il secolo delle ideologie, delle rivoluzioni, del progresso, delle trasformazioni sociali e culturali raccontato in una mostra multimediale, allestita da FARM nel Castello Aragonese di Otranto, dove si potranno rivivere, filtrati dalle Teche RAI e dall’Istituto Luce, i momenti più esaltanti e quelli critici della nostra memoria collettiva. Leggi »

Pioggia di libri il 5 agosto

Il Raggio Verde Edizioni triplica la sua presenza nelle piazze del Salento, il 5 agosto: a Otranto, si presenta "Allegoria" di Walter Cerfeda; a Casamassella "Voglie mancine" di Francesco Rella e a Tricase
"Cyrano tra delitti e misteri" di Stefano Cambò. Leggi »

Passeggiata dell’Amicizia

Il 2 maggio oltre 150 ragazzi e ragazze in marcia lungo un percorso di sei chilometri attraverso uno dei tratti più suggestivi del paesaggio salentino, tra Otranto, Uggiano La Chiesa e Giurdignano, per scoprire la bellezza e conoscere la storia dei luoghi, o più semplicemente imparare ad apprezzare il piacere di camminare in compagnia, immersi nella natura. Leggi »

A Cracovia gli ulivi del Salento

Sbarca a Cracovia “Uliando Uliando”, la mostra/libro nuova e originale sugli ulivi salentini di Carlo Toma, a cura dell’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, e patrocinata da Regione Puglia e Coldiretti. Leggi »

Fineterra 2015

Mercoledì 30 dicembre, nel Castello di Acaya, presentazione degli eventi itineranti della nuova edizione di “Fineterra”, promossa dall’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, con il sostegno dell’assessorato alle Industrie culturali e turistiche della Regione Puglia, e inaugurazione della Mostra “Donne che Nutrono il Mondo”. Leggi »