Politecnico del Made in Italy

Al via le selezioni per il corso di specialistica in modellistica e stile nei settori delle Calzature e dell’Abbigliamento. Con una predisposizione alla formazione professionale tecnico e manageriale di eccellenza e alla tutela e allo sviluppo del made in Italy.

Cultura d'impresa e made in Italy. Partendo dalle eccellenze

Ricercare i migliori talenti per creare figure professionali di eccellenza nella modellistica industriale dei settori Calzatura e Abbigliamento. È questo lo spirito alla base delle selezioni aperte messe in campo dal Politecnico del Made in Italy - scuola di eccellenza del Calzaturiero, dell’Abbigliamento, della Moda, del Manifatturiero e attività connesse per la tutela e lo sviluppo del “Made in Italy”.

La Società “Politecnico del Made in Italy”, che ha la sua sede operativa presso Puglia Sviluppo a Casarano, promossa da un Consorzio di imprese e istituzioni, di cui la Provincia di Lecce è socio fondatore, ha per oggetto sociale l’istituzione di un’organizzazione per lo sviluppo della formazione professionale tecnico e manageriale di eccellenza, con la certificazione delle competenze, la diffusione della cultura d’impresa, e l’implementazione di servizi rilevanti e strategici per i Settori del Calzaturiero, dell’Abbigliamento, e in generale per tutte le attività distintive del “Made in Italy” che insistono sul nostro territorio.

 

Tra le molteplici attività messe in campo, il Politecnico del Made in Italy ha avviato le selezioni per il Corso di Specialista in Modellistica e Stile per i diversi ambiti di specializzazione Moda (Calzatura e Abbigliamento). I primi corsi, che si terranno presso la sede nel polo industriale di Casarano, mirano a preparare figure professionali di eccellenza nell’ideazione, modellazione e realizzazione di prodotti delle manifatture di qualità del Sistema Moda Salento.

 

Proprio in virtù di tale rilevanza, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, nei giorni scorsi, ha scritto ai dirigenti scolastici degli Istituti superiori del territorio e ai responsabili dei Centri per l’Impiego, chiedendo la collaborazione per la diffusione e promozione dell’iniziativa.

«Questo percorso formativo rappresenta una rilevante opportunità di crescita professionale per i giovani che verranno selezionati, atteso che molte aziende registrano un sempre maggiore interesse e necessità di dotarsi di queste figure professionali», ha detto il presidente Antonio Gabellone.

Saranno selezionati i migliori talenti con i quali intraprendere un percorso formativo orientato alle manifatture di qualità del Sistema Moda, che beneficeranno di apposite borse di studio (fino ad una copertura del 90% del percorso). Il corso è rivolto a persone con forte predisposizione creativa e tecnica che intendano fare delle proprie attitudini e passione una professione di prestigio.

Tutti gli interessati dovranno compilare l’apposito modulo di registrazione su www.politecnicomadeinitaly.it oppure contattare il responsabile delle selezioni (info@polimade.it - tel. 392.9057987).