Galatina in fiore

Galatina (Lecce): Chiostro della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, con affreschi del tardo Seicento.
Nuovo appuntamento con “Galatina in Fiore”: per un giorno, il centro storico della città, ricco di palazzi e di chiese, si trasformerà ancora una volta, con le sue corti, vicoli e piazze, in un grande giardino fiorito.
Galatina, città in fiore
Organizzato dall’Associazione Pro Loco di Galatina, con il patrocinio del Comune di Galatina - Assessorato Attività Produttive e Turismo, torna domenica 24 maggio l’atteso appuntamento con “Galatina in Fiore”.
Il centro storico della città, ricco di palazzi e di chiese, si trasformerà ancora una volta, con le sue corti, vicoli e piazze, in un grande giardino fiorito.
Mostre d’arte, lavori artigianali e creazioni floreali saranno come sempre il cuore pulsante della tradizionale manifestazione che, a cominciare dalla centralissima Piazza San Pietro, dove sarà realizzato un grande tappeto fiorito, coinvolgerà Corso Garibaldi, Via V. Emanuele, Via Umberto I, P.tta Orsini, Via Lillo, Via Scalfo e Piazzetta Cavoti.
In particolare si potranno ammirare, per l’occasione vestiti dei colori dei fiori, i palazzi Galluccio, San Paolo, Ruggiero, Galluccio-Mezio, Baldi, Gorgoni, Orsini, Mongiò dell’Elefante, Mongiò-Vernaleone, Scalfo.
Significativa la presenza, in piazza San Pietro degli alunni dell’Istuto Professionale “Falcone e Borsellino” di Galatina che realizzeranno paesaggi floreali. Presso Palazzo Scalfo, in via Scalfo, in programma una serie di proposte a cura del Centro DI.RE.
Caffè letterario, Adelfia Società Cooperativa Sociale e della Fornace.E, ancora, visita alla Chiesa della Purità a cura di Arts & Gallery, mentre l’IPAB presenterà Ass. Puglia Megalitica, con visite guidate a dolmen e menhir.
In piazzetta Cavoti gli alunni del Liceo Artistico “G.Toma” di Galatina esporranno i loro manufatti.
Non mancheranno degustazioni di prodotti locali e angoli musicali.
Orario della manifestazione: 9,30-12,30; 17,30-22,30.
Come per il passato, anche quest’anno “Galatina in Fiore” si avvarrà di una serie di iniziative collaterali e, tra queste, due sono le novità di spicco. La prima dal tema “Tra arte e sacralità a Galatina”, a cura dell’Associazione Archeo Club d’Italia di Galatina, è un’estemporanea d’arte e fotografia che si terrà in piazzetta Orsini e centro storico. Un concorso, dove sono previste tutte le tecniche pittoriche, a cui possono partecipare tutti gli artisti, indipendentemente dalla tendenze e dagli orientamenti artistici. Un’apposita giuria valuterà le opere in concorso assegnando al primo, secondo e terzo classificato premi in denaro. Il bando e il regolamento completo è scaricabile alla pagina facebook Archeoclub Italia-sede di Galatina.
L’altra iniziativa, sotto il titolo “I Fiori in Tavola”, in collaborazione con Mycoolkitchen, si terrà nella splendida cornice di palazzo Gorgoni. Una dimostrazione di come i fiori possano essere utilizati non solo come decorazione a tavola, ma anche come ingredienti in alcuni piatti.
Info: 327.1867887 / 333.1253640.
