Pedalando nel nome della pace

Specchia (Lecce): La passeggiata per le vie del paese, nella "Biciclettata" dell'anno scorso.

In uno dei borghi più belli d'Italia, prende il via domenica 22 maggio la XIII “Biciclettata Specchiese”, un’ecociclopasseggiata tra le stradine di campagna e del centro storico della città, meta ogni anno di migliaia di turisti.

L’Associazione Culturale Sportiva Eugenia Ravasco Onlus di Specchia insieme all’ASD Sport & Fitness Center di Specchia, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Specchia e in collaborazione con EcoSpo Specchia, Legambiente, Emergency, Croce Rossa italiana di Casarano, organizzano domenica 22 maggio la XIII “Biciclettata Specchiese”, un’ecociclopasseggiata tra le stradine di campagna e del centro storico della città, ammirato, ogni anno, da migliaia di turisti.
Con questa manifestazione Specchia aderisce alla XVII edizione di “Bimbimbici”, organizzata dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus), una campagna nazionale ideata e volta a incentivare la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra i bambini e le bambine di tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado d’Italia.
«Non tramonterà mai la fiaba della bicicletta»: scriveva così, nel 1949, Dino Buzzati, e per questo dalla scorsa edizione “Bimbimbici” vuole rappresentare “la nuova fiaba della bicicletta”.

A Specchia si pedalerà con l’auspicio che in ogni angolo del mondo, ogni bambino possa giocare in pace nelle piazze e nelle strade della sua cittadina. Per tutte quelle persone che amano godersi in bici la pace della natura, dove le auto lasciano lo spazio alle bici, lo smog all’aria pulita e la frenesia alla calma.
Una biciclettata non competitiva di circa 15 km, che partendo da Piazza del Popolo toccherà i luoghi di maggior interesse architettonico e paesaggistico di uno dei “Borghi più belli d’Italia”, concludendosi nella stessa “agorà” della cittadina. Sarà una domenica di festa, che prenderà avvio già nella mattinata, con diversi momenti di animazione curati dai DJ Angelo Placì e Francesco Giunca e con gli interventi di Giuseppe Dimunno, coordinatore FIAB Puglia e Basilicata. Dalle ore 10.30 ci saranno giochi e intrattenimento con il Laboratorio Creativo di “Puk e Tina”, dove i bambini potranno lasciare un “Segno Colorato” con un’impronta delle loro mani su un apposito poster. Il raduno è previsto alle ore 15.00; dopo il saluto da parte delle autorità, la partenza ufficiale della “Biciclettata”, con animazione sui trenini e accompagnamento musicale durante il percorso.

Alle ore 16.30, sosta all’Azienda Agricola “Sandemetrio”, con ristoro grazie ai suoi dissetanti integratori naturali e spazio all’ intrattenimento e alle sorprese, ma, soprattutto, un momento ecologico con la pulizia degli spazi occupati per il ristoro. Al termine, riordino e ripartenza verso Piazza del Popolo con all’arrivo la distribuzione dei gustosi gelati dell’Azienda Martinucci. Alle ore 19.00 ci sarà uno spettacolo per bambini e a seguire la premiazione, con due bici offerte dal Gruppo Ravasco, del concorso, con disegni ed elaborati: “Pace in Bicicletta”, dedicato agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Media e delle tre bici offerte dall’Amministrazione comunale. Il divertimento continuerà in Piazza del Popolo in serata con la musica dei DJ di “Mondoradio Tuttifrutti”. 

Il ritmo della biciclettata sarà scandito da tanta buona musica e divertimento grazie al gruppo giovani dell’Associazione E. Ravasco. Agli iscritti saranno consegnati una t-shirt dell’iniziativa, una bottiglia d’acqua, un ticket per il ritiro del gelato e un biglietto della lotteria. Come ogni anno, tre trenini saranno messi a disposizione dei diversamente abili (seguiti da un accompagnatore) e delle persone più anziane, che vogliono trascorrere una giornata di serenità e di amicizia. 
Si ricorda che i partecipanti devono attenersi alle norme del Codice della Strada. Gli organizzatori raccomandano a tutti i partecipanti la massima efficienza dei freni e della bicicletta in generale. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un genitore, pertanto gli organizzatori declinano ogni responsabilità sull’idoneità fisica dei partecipanti e per quanto possa accadere a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione.

Iscrizioni presso:

- “Passi di Stelle” di Margherita Gubello, Via Roma, Specchia;
- Palestra “Sport & Fitness Center”, Corso Italia, Specchia;
- Stand della Biciclettata in Piazza del Popolo (pomeriggio di sabato 21 maggio e nella mattinata di domenica 22 maggio).

Infoline: gruppo.ravasco@libero.it

3207071695 - 3889392038
3887206144 - 3276804750