I Litfiba si raccontano: alla radio

I Litfiba, fotografati da Paolo De Francesco.
Sabato 8 aprile su Idea Radio, nel corso della trasmissione “Il Territorio in diretta” condotta da Antonio Ligorio e in onda dalle 9.00 alle 12.00, saranno ospiti Piero Pelù e Ghigo Renzulli dei Litfiba.
I Litfiba, che martedì 11 aprile si esibiranno al Palaflorio di Bari nell’unica data in Puglia con un grandioso live per presentare l’ultimo disco “Eutòpia”, approdano sui canali dell’emittente brindisina Idea Radio per raccontare il loro ultimo lavoro.
L’album “Eutòpia” (prodotto da TEG/Renzulli e
distribuito da Sony Music Italy), che ha esordito al terzo posto della
classifica dei dischi più venduti in Italia e al primo posto della classifica
dei vinili, è composto da dieci graffianti tracce, dieci storie in puro stile
Litfiba, in cui Piero Pelù e Ghigo Renzulli percorrono temi differenti che
spaziano dall’inquinamento all’estremismo religioso, passando per le vittime
della ‘ndrangheta e per i nuovi media, cantando la vita degli esseri umani che cercano risposte,
vivono speranze e vogliono ancora, ostinatamente, cambiare il mondo. Elementari
e raffinati, ultrapotenti e sentimentali, esplosivi e romantici, elettrici e
poetici, i Litfiba hanno attraversato la storia della musica italiana, dal 1980
ad oggi, segnandola in maniera indelebile, resistendo a traversie e imprevisti,
morendo e rinascendo, dagli esordi a via de’ Bardi 32, a Firenze, fino ad oggi.
In questo
nuovo album, ennesima tappa di un lungo viaggio, l’Eutòpia è il “buon luogo”, o
anche la possibilità di essere al posto giusto, realmente. Se nel suo
significato originario Utopia è il luogo immaginato, che non esiste e non è
raggiungibile, Eutòpia è lì dove si materializzano il benessere e la felicità.
Ed è questo il punto centrale dell’album, che sembra dire in ogni brano che,
nell’universo delle possibilità, l’impossibile non esiste.
Ghigo e
Piero ricordano che nell’Eutòpia dei Litfiba tutto è possibile e l’impossibile
non esiste, dichiarando ancora una volta, come hanno sempre fatto in passato,
che l’unica regola è quella di avere il coraggio di portare avanti le proprie
idee. Nel nuovo album c’è la rabbia, c’è l’amore, ci sono fantasie e
meraviglie, urla e sussurri, scariche d’elettricità e vento potente. Non basta
ascoltare, bisogna desiderare, bisogna immaginare, perché, come canta Piero Pelù,
“L’impossibile… è solo l’inizio per noi, benzina della mente, l’impossibile… è
solo una bestia che noi, combatteremo sempre, l’impossibile non c’è”.
Il disco è
disponibile anche nella versione doppio vinile, dove sono presenti due bonus
track strumentali: “Tu non c’eri”, scritta da Piero Pelù, e “La danza di
Minerva”, scritta da Ghigo Renzulli.
L’intervista, a cura di Florinda Ciracì, potrà essere seguita
anche in streaming sul sito idearadionelmondo.it.
I
biglietti per il concerto di martedì 11 aprile al Palaflorio di Bari sono
disponibili su www.ticketone.it, www.fepgroup.it e nei punti vendita
autorizzati.