Dieci artisti del gusto per Amatrice

Si chiama "Chef4Charity", la serata di solidarietà organizzata da quattro grandi chef italiani, venerdì 28 ottobre 2016, presso il Castello Angioino di Gallipoli alla quale prenderanno parte il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e tutte le persone di buon cuore, salentini e no, che vorranno contribuire all’iniziativa solidale per la popolazione di Amatrice.
Chef4Charity” per Amatrice
Una squadra di dieci artisti del gusto è al lavoro in queste ore nel Salento per costruire un evento di solidarietà a sostegno della popolazione di Amatrice: tra questi – solo per citarne alcuni – lo chef stellato Giuseppe Di Iorio, in arrivo dall’ “Aroma Restaurant” di Roma, il suo collega di “Bleu Salento” Franco Tornese, Simone De Siato per la Boscolo Etoile Academy di Tuscania e Alessio Gubello, della Tenuta Mosè di Sannicola, ideatore e promotore dell’iniziativa: obiettivo, costruire una serata gourmet dedicata al gusto, all’arte e alla musica, ma soprattutto alla solidarietà.
Appuntamento
venerdì 28 ottobre alle 20.30 nello splendido Castello Angioino di Gallipoli, dove l’arte
culinaria del team di professionisti del gusto in questione incontrerà il cuore
di un lungo elenco di amministratori e cittadini di buon cuore della provincia
salentina, idealmente capitanati dal presidente della Regione Michele Emiliano, e quello di tutti
coloro che vorranno contribuire, partecipando al convivio, alla raccolta di fondi
da destinare alle popolazioni terremotate del Centro Italia. La somma, versata
come liberalità e deducibile fiscalmente, sarà devoluta infatti per intero alla
cittadinanza di Amatrice.
L’iniziativa, condivisa con Officina Creativa, la no profit del
famoso brand Made in Carcere, in collaborazione con Actionaid Lecce e Comune di Gallipoli e patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune
di Gallipoli, sarà caratterizzata da una serie di accessori
appositamente creati dalle donne detenute nel Carcere di Lecce e dal sorteggio
di un prezioso monile realizzato dal designer-orafo Gianni De Benedittis, guru del brand “futuroRemoto”: un anello che
rappresenta il battente antico di una porta, simbolo domestico per eccellenza e
dunque emblema di una
ricostruzione possibile.
Il team di chef al lavoro già da
settimane per preparare la cena gourmet sta realizzando un tipico menu di
Amatrice ripensato con i prodotti di alcune tra le più prestigiose aziende
agroalimentari locali, e impreziosito dai vini di alcune delle migliori cantine
del Salento, serviti dai professionisti dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce.
Alla cena, a numero chiuso, sono
stati invitati i rappresentanti delle maggiori istituzioni locali pubbliche e
private, a sancire l’impegno personale e politico di rappresentanza nei
confronti di un territorio sempre in prima linea quando il cuore chiama, ma in generale tutti i salentini di buona
volontà, che potranno partecipare alla serata contattando la segreteria
organizzativa:
Segreteria Organizzativa
cell. 338.5622814 (Cristina Arigliani)
cell. 327.6678209 (Eleonora Tricarico)
tel. 0832.092187 (Ufficio Officina Creativa)
Dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Relazioni istituzionali
Alberto Chiriacò cell. 339.3432321