Pioggia di libri il 5 agosto

Il Raggio Verde Edizioni triplica la sua presenza nelle piazze del Salento, il 5 agosto: a Otranto, si presenta "Allegoria" di Walter Cerfeda; a Casamassella "Voglie mancine" di Francesco Rella e a Tricase
"Cyrano tra delitti e misteri" di Stefano Cambò.
Tre libri in
contemporanea: la casa editrice Il Raggio Verde triplica gli appuntamenti con i
suoi autori nella
serata del 5 agosto nei luoghi tra i
più suggestivi del Salento. Tappa
idruntina per il tour letterario di “Allegoria” di Walter Cerfeda, che sarà
presentato ad Otranto il 5 agosto 2016, ore 21,30 nell'ambito della Settimana della
Cultura promossa dal Club Unesco di
Otranto.
Il Largo Porta Alfonsina si trasformerà in un salotto
letterario per parlare di Otranto e della sua storia, “allegoria” del nostro
drammatico presente con le minacce dell’Isis e i sanguinosi attentati che
stanno seminando il terrore proprio come cinque secoli fa fece l’impero
ottomano. Dialogheranno con l’autore il senatore Dario Stefàno e il giornalista
Nello Wrona, direttore della collana Futuro
Anteriore.
“Allegoria” di Walter Cerfeda (edizioni Il Raggio Verde con la copertina di Tonino Caputo) è un romanzo storico che narra gli avvenimenti di Otranto in quel lontano 1481, tra intrighi internazionali e mire espansionistiche dell’impero ottomano che aveva preso la città l’anno prima uccidendo 813 otrantini, le cui ossa, nella Cattedrale, sono la testimonianza dell’atrocità della parola “guerra”.
Nell’ambito della rassegna “T’amu” promossa dalla Pro Loco di Uggiano e Casamassella nella sede della Fondazione “Le Costantine” in via Costantine a Casamassella incontro con Francesco Rella autore di "Voglie mancine", una brillante commedia all’italiana che racconta nuovi e vecchi drammi tra ironia, leggerezza e desiderio di amore e libertà, una storia attuale ambientata tra Roma e il Salento, con intrecci e personaggi che rispecchiano la società contemporanea in tutta la sua complessità. L’incontro, con inizio alle 21 e presentato da Elisa Chiriatti, sarà moderato da Franco Merico. Il libro, impreziosito dalla copertina a firma dell’artista Roberto Russo, fra triangoli amorosi, equivoci e sorprendenti colpi di scena sembra essere il copione di una commedia all’italiana che diverte e fa riflettere.
Il noir dalle
atmosfere di un inedito Salento, "Cyrano tra
delitti e misteri" di Stefano Cambò, approda a Tricase ospite della rassegna
culturale Un libro per l’estate promossa
dall’assessorato alla cultura. In piazzetta dell’Abate, a partire dalle ore 21,
incontro con l’autore per scoprire
chi è l’assassino che si nasconde dietro l'interprete
dell'indimenticabile personaggio creato da Edmond Rostand, il Cyrano che firma
con una spada i suoi delitti come suggerisce l’accattivante copertina
realizzata da Viviana Cazzato. Una storia accattivante che diventa anche
occasione per rileggere un classico della letteratura. Un intreccio che conquista
il lettore lasciandolo con il fiato sospeso fino all’ultima pagina che si
chiude con un finale che sorprende e fa riflettere.
