Energia amica e solidale

“Energia amica e solidale”. A Palazzo Adorno a Lecce si presentano le nuove iniziative del programma sull’uso dell’energia alternativa
Energia alternativa
Lunedì 30 marzo, ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione delle nuove iniziative legate al Programma d’intervento Energia amica e solidale, promosso dal Gruppo di Acquisto Solidale Fotovoltaico (GASF) di Cursi, con il contributo della Provincia di Lecce e la collaborazione dei Comuni di Corigliano d’Otranto e Cursi, della CNA di Lecce, di Italia Nostra - sezione Sud Salento, dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, di CMG Solari e del Consorzio Kyoto Fisso.
All’incontro con i giornalisti interverranno il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il sindaco di Corigliano d’Otranto Ada Fiore, il sindaco di Cursi Antonio Melcore, il presidente provinciale del CNA Vito Negro, la dirigente dell’Istituto “Egidio Lanoce” di Maglie Albarosa Macrì, il presidente d’Italia Nostra Sezione Sud Salento Marcello Seclì.
In questa fase di attuazione, il Programma d’intervento Energia amica e solidale prevede la realizzazione di un workshop con l’intervento di illustri esperti del settore che affronteranno i temi della pianificazione energetica, dell’uso efficiente dell’energia e dell’impiego delle fonti rinnovabili. Il seminario è rivolto ad un’ampia platea, dagli amministratori locali ai tecnici, agli operatori ai produttori-consumatori.
Il GASF di Cursi, inoltre, associazione senza fini di lucro, nata per diffondere una corretta cultura energetica, ha in programma un ampliamento del campo d’intervento e dei soci coinvolti, con innovativi strumenti associativi che si ispirano alla partecipazione.