Imparare guadagnando. In Germania si può

Esperti nella gestione della ristorazione e animatori turistici: c’è tempo fino al prossimo 20 marzo per cogliere le due nuove opportunità di formazione e lavoro offerte grazie all’attività sul territorio di Eures Lecce, servizio della Provincia di Lecce che si occupa di politiche attive del lavoro in materia di mobilità internazionale.
Apprendisti in Germania
Esperti nella gestione della ristorazione e animatori turistici: c’è tempo fino al prossimo 20 marzo per cogliere le due nuove opportunità di formazione e lavoro offerte grazie all’attività sul territorio di Eures Lecce, servizio della Provincia di Lecce che si occupa di politiche attive del lavoro in materia di mobilità internazionale.
In particolare grazie al progetto Mobipro-Eu 4.0 (Earn while you learn!), apprendistato in Germania 2015-2016, si cercano esperti nella gestione della ristorazione per alberghi, ristoranti, fastfood, mense aziendali, ospedaliere e scolastiche. È l’occasione per chi è interessato a questo tipo di lavoro, vuole effettuare un percorso di formazione duale in Germania, ha una forte motivazione e la voglia di vivere e lavorare all’estero per il periodo previsto dall’apprendistato (3 anni).
L’esperienza
potrà svolgersi in diverse città nella Regione della Rhur: Dortmund, Kamen,
Düsseldorf, Bochum, Köln, Bonn e segue quella già offerta ai 47 candidati prescelti, su oltre 90 aspiranti, per le professioni di
tecnico meccatronico, fornaio, addetto vendita-banconista, tecnico
gastronomico, che hanno già iniziato a frequentare i corsi di lingua e
cultura tedesca, e a quella destinata ai parrucchieri.
I requisiti
richiesti sono i seguenti: avere tra i 18 e i 27 anni (non aver compiuto i 28
anni al 1° gennaio 2016); essere preferibilmente residente/domiciliato a Lecce
e provincia; aver terminato il percorso scolastico; non aver conseguito la
laurea specialistica; avere nazionalità di uno dei Paesi UE (non tedesca); non
aver completato un percorso di apprendistato in Germania.
Per candidarsi occorre scrivere una e-mail a: eures@provincia.le.it entro il 20 marzo, indicando l’oggetto “Mobipro-eu 4.0 – Esperto ristorazione” e allegando una copia del curriculum vitae in italiano e in inglese. Le selezioni si svolgeranno il 22 e il 23 marzo. I candidati idonei riceveranno una e-mail di convocazione per il colloquio.
Animatori turistici per l'Italia e l'estero
L’altra occasione riguarda,
invece, gli aspiranti animatori turistici. Eures (European
Employment Services) Lecce, in collaborazione con Equipe Vacanze,
società leader nell’animazione turistica, selezionano animatori da
occupare in diversi ruoli per la stagione estiva 2016 in Italia e all’estero
(per almeno due mesi continuativi). A livello nazionale si cercano 100/160
profili professionali e uno dei luoghi di selezione degli aspiranti animatori
sarà proprio Lecce il prossimo 23 marzo, nella sala conferenze
della sede della Provincia, in via Botti. I candidati
ritenuti idonei riceveranno una e-mail di convocazione.
Anche
in questo caso per candidarsi occorre inviare
entro il 20 marzo un curriculum, con foto obbligatoria, a
curriculum@equipevacanze.it e per conoscenza a eures@provincia.le.it .

Nuove opportunità di lavoro anche per gli animatori turistici in Italia e all'estero.