Tornano i “macinini” a Porto Cesareo

Al via a Porto Cesareo, perla estiva del Salento, sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione del Raduno e Mostra-Mercato Nazionale di auto, moto e cicli d’epoca, organizzata dall’Arneo Veicoli Storici. Un’occasione imperdibile per gli appassionati dei vecchi “macinini” e dei leggendari intramontabili veicoli d’antan.

Tutto pronto a Porto Cesareo per il ritorno del Raduno e Mostra Mercato Nazionale di Auto, Moto e Cicli d’epoca che, dopo il successo della scorsa edizione, torna ad animare la primavera di una delle perle del Salento. Appuntamento per sabato 1 e domenica 2 aprile.

Due giorni pieni di novità e di emozioni in cui sarà possibile ammirare fantastici mezzi a due e a quattro ruote dei tempi andati, che sapranno incantare grandi e piccini.

La manifestazione, che è organizzata dall’ASD Arneo Veicoli Storici, ha in programma tantissime novità, come la possibilità per tutti i bambini presenti di fare una passeggiata a sirene spiegate sulle pantere o sulle gazzelle storiche delle forze dell’ordine del Club Alfisti in Pattuglia.

Queste due giornate, oltre ad essere un momento di condivisione, di ritrovo e di divertimento, saranno anche oggetto della presentazione delle nuove iniziative e dei nuovi servizi che l’Arneo Veicoli Storici intende promuovere e riservare ai soci attraverso i club associati.

Si comincerà sabato 1 aprile, nei pressi della Pro Loco di Boncore,  per rinsaldare l’amicizia con tutti i componenti dei club che parteciperanno allcevento e con tutti coloro che parteciperanno con il proprio mezzo storico, e alle 19.00 è in programma l’accensione della Focara d’Arneo con degustazioni gastronomiche. Con l’occasione sarà presentata la nuova Federazione Veicoli d’Epoca grazie alla presenza di tutti i componenti del direttivo e del  Presidente Collalti, in quanto l’Arneo Veicoli Storici è club fondatore della stessa Federazione.

La Federazione vuole essere una grande famiglia per gli appassionati, collezionisti e giovani che desiderano conoscere il mondo delle auto e delle moto prodotte sin dall’inizio e il comparto delle gare agonistiche di un tempo, una realtà dove i possessori di auto storiche – e non solo loro – potranno ritrovarsi e condividere le proprie esperienze e la loro grande passione.

Domenica 2 aprile, dopo il ritrovo nei pressi della Pro Loco, alle 11.15 partirà la carovana di auto e moto d’epoca che percorrerà la litoranea di Torre Lapillo sino a raggiungere il Bar Tina per un aperitivo. A seguire, dopo la benedizione della manifestazione, ci sarà la premiazione dell’auto e della moto più antica e del gruppo più numeroso che ha partecipato. Chiusura in grande stile con il pranzo presso Masseria Tenuta Quintino, con intrattenimento musicale e ottimi piatti pugliesi.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 392 9965705.

Media Partner Idea Radio.