Il Creasogni di Simone Toscano

Alla Mondadori di Lecce, un romanzo lieve e delicato come la materia dei sogni, ingenuo e difficile come l’amore, vero come la vita stessa. Una favola piena di sogni, per riscoprire il potere e le possibilità dell’amore.

Sognare, nonostante tutto

Sarà presentato a Lecce, domenica 31 maggio, il romanzo “Il Creasogni” del giornalista Mediaset Simone Toscano. L’appuntamento è fissato alle ore 18,30 nella libreria Mondadori in Piazza Sant’Oronzo. L’incontro vede come ospiti l’Avv. Armando Amendolito (già legale di Michele Misseri e ora della famiglia di Maria Grazia De Iaco) e Antonella Della Torre (Associazione “Cuore e Mani aperte verso chi soffre”). La giornalista Lucia Accoto dialogherà con l’autore e modererà il dibattito sospeso sul filo impercettibile tra reale e irreale, tra sogno e speranza. Toscano scrive nel suo romanzo:

«…un sogno non può avere uno spigolo, perché lo spigolo può pungere, può ferire, può perfino togliere la parola. Insomma, se uno spigolo può fare questo effetto allora no, vuol dire che qualcosa non va bene. Bisogna dunque eliminare dai sogni tutte quelle asperità che in quei giorni – chissà perché – venivano fuori con insistenza…».

Si partirà dalla cronaca nera, settore curato da Simone Toscano come inviato del programma di approfondimento giornalistico Quarto Grado, per capire meglio il concetto di sogno in un momento in cui tutti i fatti di Nera dominano i mass media. E a volte ci sono storie di cronaca che lasciano il segno, che colpiscono, che scuotono l’opinione pubblica. L’autore volge lo sguardo lungo l’orizzonte, guarda e fa guardare il mondo dei sogni da una finestra «perché al di là dei vetri c’è quello di cui ho più bisogno per pensare: c’è il cielo, senza limiti…».

Toscano fa di più nel suo romanzo “Il Creasogni”. Regala “nuova vita”, nuovi nomi e quindi anche la forza di sperare, di sognare, di superare le difficoltà quotidiane ad alcune persone rimaste coinvolte nei fatti di cronaca duri, da Catello – come il padre della piccola Angela Celentano, un caso che Simone Toscano ha seguito per anni volando fino in Messico per seguire le ultime piste sulla scomparsa di Angela – a Melissa, come la studentessa che perse la vita in un attentato dinanzi alla scuola superiore Morvillo-Falcone di Brindisi nel 2012.

Bisogna prendere fiato dietro ai sogni, «… senza sogni non si vive, perché si è soli con il proprio vuoto…».

Simone Toscano.

Simone Toscano.

Simone Toscano

Giornalista del gruppo Mediaset dal 2005, anno in cui è entrato – come stagista – al Tg5, realizzando il suo sogno di bambino. Prima solo per questo telegiornale, poi anche per gli altri del gruppo e per i programmi, ha seguito come inviato alcuni dei più importanti fatti di cronaca nazionale. Dal 2012 ha fatto parte, come conduttore, della squadra del canale all news Tgcom24. Fin dalla prima puntata di messa in onda è uno degli inviati in Italia e all’estero della trasmissione “Quarto Grado”. Ha collaborato in passato con Romaunotv, con l’inserto culturale de “Il Foglio”, con la Rai, La7 ed MTV. Attualmente è anche uno degli opinionisti-blogger dell’Huffington Post. Sul web e per il portale Tgcom24.it è #ungiornalistanellarete.