Premio Maglio: fari puntati sul Mezzogiorno

"Premio Antonio Maglio": il bando nel sito www.associazioneantoniomaglio.it
Pubblicato il bando della sesta edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio nel decimo anniversario della scomparsa del giornalista salentino. Come sempre, occhi puntati sul Mezzogiorno, le sue dinamiche, le sue prospettive.
La
sesta edizione del Premio giornalistico “Antonio Maglio” 2017 cade nel decimo
anniversario della scomparsa del giornalista salentino. E proprio per
rafforzare il ricordo di questo eccezionale uomo del Sud, l’argomento scelto
quest’anno riguarda un tema libero di attualità relativo al Mezzogiorno d’Italia,
un omaggio ad Antonio Maglio che, pur avendo girovagato per il mondo, non smise mai di
amare la sua terra, il Salento e il Mezzogiorno, a cui rimase sempre attaccato.
Sono
ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati su quotidiani, periodici e
testate giornalistiche on-line che verranno segnalati alla giuria, facendo
pervenire copia della pagina di giornale o della pagina web su cui è stato
pubblicato l’articolo, recanti l’indicazione della testata e la data di
pubblicazione. All’articolo va allegato un breve curriculum professionale dell’autore,
con le sue generalità, luogo e data di nascita, indirizzo, e-mail e telefono.
La
partecipazione è gratuita e la segnalazione degli articoli dovrà pervenire
entro il 31 maggio all’“Associazione Antonio Maglio” c/o Museo Civico
Messapico, via Kennedy - 73011 Alezio (Lecce). La giuria assegnerà anche un “Premio
alla carriera” a un giornalista che si sia particolarmente distinto per la sua
attività professionale (il bando è riportato integralmente sulla pagina www.associazioneantoniomaglio.it
o www.facebook.com/AssociazioneAntonioMaglio).
I premi ai vincitori saranno consegnati all’inizio di agosto ad Alezio, durante
una cerimonia pubblica.
Il premio è organizzato dall’Associazione Antonio Maglio, presieduta dall’on. Giacinto Urso, e dal Comune di Alezio, con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, per ricordare, attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino.

Il 13 gennaio 2007, Antonio Maglio moriva a Newcastle, tra l’affetto
dei suoi cari e la commozione di tanti suoi amici sparsi per il mondo. Maestro
di giornalismo dalla grande umanità, sempre disponibile, aperto al dialogo e
comprensivo verso tutti, univa queste sue doti umane a una straordinaria
professionalità: curioso e tenace nella ricerca delle notizie, quanto
scrupoloso e attento nel verificarle e raccontarle. L’amore per la sua terra l’ha
portato a indagarne storia, tradizioni e cultura, ma ha anche saputo collegare
il Salento ai grandi eventi storici che hanno caratterizzato, negli ultimi decenni,
l’Europa e il Mediterraneo. Senza la sua incrollabile volontà, che ha portato
alla nascita, nel 1979, del “Quotidiano di Lecce, Brindisi, Taranto”, oggi “Nuovo Quotidiano di Puglia”, il
panorama editoriale pugliese non sarebbe ora lo stesso.