Uno scaffale di libri per le scuole salentine

Una pioggia di settemila e cinquecento libri per il Salento nella cerimonia di premiazione di “Trecento in bando - Vinci uno scaffale di libri”, progetto sperimentale di promozione della lettura, che si terrà giovedì 19 novembre, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso il Cinema Multisala Massimo a Lecce.

Best practice per la lettura nelle scuole

Una pioggia di settemila e cinquecento libri per il Salento. Giovedì 19 novembre, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso il Cinema Multisala Massimo a Lecce, si svolgerà la cerimonia di premiazione di Trecento in bando. Vinci uno scaffale di libri.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di promozione della lettura “In vitro”, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il Centro per il libro e la lettura, e realizzato in sei territori nazionali, rappresentativi di diverse realtà locali: Biella, Ravenna, Nuoro, Lecce, Siracusa e la Regione Umbria
In particolare, il concorso, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei territori coinvolti, ha previsto la presentazione di progetti di promozione della lettura e si è concluso nel mese di maggio, aggiudicando il premio a 90 scuole. 
Per la provincia di Lecce il progetto è stato coordinato dalla Biblioteca provinciale “Nicola Bernardini” di Lecce e sono risultate vincitrici 25 scuole, di cui 15 primarie e 10 secondarie di primo grado. 
Gli studenti e gli insegnanti di ogni scuola verranno premiati con un pacco dono contenente 300 libri rivolti alla fascia d’età 6-14 anni, un i-pad, un e-reader su cui sono stati scaricati app ed e-book per la stessa fascia di età e un buono di 500 euro da spendere per l’acquisto di libri. 
Il programma della manifestazione prevede, alle ore 10, i saluti istituzionali di Romano Montroni, presidente del Centro per il libro e la lettura, Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Vincenzo Nicolì, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Lecce, Simona Manca, consigliere provinciale con delega alla Cultura e Vincenzo Santoro, responsabile ufficio cultura dell’Anci.
Alle ore 10.30, poi, si svolgerà la premiazione delle 25 scuole vincitrici, che interverranno con una rappresentanza di alunni e insegnanti. Premiano Romano Montroni e Simona Manca.
A seguire, gli interventi tecnici e le letture: ore 11, “Tra le pagine dei libri del progetto In vitro”, con Anna Maria Di Giovanni, responsabile attività culturali e promozione della lettura del settore ragazzi delle Biblioteche di Roma e componente del gruppo di lavoro di selezione bibliografica del progetto In vitro; ore 11.30, Assaggi di storie a cura di Cosimo Ferruccio Guarini; ore 11.45, “Come usare il tablet per una lettura creativa”, con Maurizio Caminito, esperto in biblioteche e lettura; ore 12.15, Letture a cura di Cosimo Ferruccio Guarini, uno scaffale pieno di libri “Note su storie e libri”.

Premiate le Scuole primarie e secondarie di primo grado

Ecco le 25 scuole salentine vincitrici: 15 primarie: Istituto comprensivo “San Giuseppe da Copertino” Polo 3, Copertino; Istituto comprensivo statale via Tommaso Fiore, Presicce; Istituto comprensivo “Vittorio Bodini”, Polo 2, Monteroni; Istituto comprensivo via G. D’Annunzio, Scorrano; Istituto comprensivo statale via Roma, Marittima di Diso; Istituto comprensivo statale via Perlasca, Neviano; Istituto comprensivo statale via Don Luigi Sturzo, Specchia; Istituto comprensivo Polo 1, Veglie; Istituto comprensivo Polo 1, Copertino; Istituto comprensivo “Don Bosco”, Cutrofiano; Istituto “Alessandro Manzoni” via Togliatti, Aradeo; Istituto comprensivo via Cerundolo, San Cesario di Lecce; Istituto comprensivo “Falcone e Borsellino”, Zollino; Istituto comprensivo Polo 1, Monteroni; Istituto comprensivo statale via Apulia, Tricase. 10 secondarie di primo grado: Istituto comprensivo via E. de Amicis, Cursi; “Q. Ennio”, Lecce; Istituto comprensivo via Ugo Foscolo, Calimera; Istituto comprensivo “San Giuseppe da Copertino” Polo 3, Copertino; Istituto comprensivo via Rosenberg, Salve; Istituto comprensivo statale via Buonarroti, Martano; Istituto “Dante Alighieri”, Matino; Istituto comprensivo 3 Polo, Nardò; Istituto comprensivo statale piazza Lombardo Radice, Taviano; Istituto comprensivo Polo 2, Casarano.

Agli insegnanti delle scuole premiate, inoltre, è dedicato un incontro di formazione, che si terrà il giorno prima della manifestazione mercoledì 18 novembre, dalle ore 15.30 alle 18, nella Sala Teatrino della Biblioteca “Bernardini” (ex Convitto Palmieri) a Lecce. 

Per illustrare i libri assegnati alle scuole e offrire strumenti di promozione della lettura interverranno: Anna Maria Di Giovanni, responsabile attività culturali e promozione della lettura del settore ragazzi delle Biblioteche di Roma e componente del gruppo di lavoro di selezione bibliografica del progetto “In vitro”; Marzia Miele, bibliotecaria e componente del gruppo di lavoro di selezione bibliografica del progetto “In vitro”; Milena Tancredi, coordinatrice del gruppo regionale  AIB Puglia - Biblioteche e servizi per Ragazzi - Nati per leggere.