Editoriali

Storie di ordinaria emigrazione

Dopo l’accordo tra l’Unione europea e la Turchia sulla crisi dei profughi, da più parti definito ambiguo e vergognoso, siglato sulla pelle dei migranti, torna utile la rilettura di “Lavoro in movimento”, taccuino di viaggio dei melissanesi che, per fame di lavoro, emigrarono all’estero. Senza più ritorno. Leggi »

Salento il posto del cuore

Che tu ci sia nato, o li abbia solo visitati, ci sono i luoghi. E poi ci sono i posti. I luoghi sono quelli che troviamo sulle guide turistiche, quelli da visitare, e magari portarsi via in foto, lasciandoli lì, appesi ad un ricordo uguale a tanti altri. I posti invece, sono quelli che ti portano via per sempre un pezzettino di cuore. Che se anche non li rivedi stanno lì, dentro di te, a metà fra il sorriso e la malinconia. Ecco, il senso del Salento che deve tornare, è quello di essere un posto. Con una cultura e una identità millenaria, una capacità creativa e una natura impareggiabile. Salento Argomenti nuovi nasce per ridefinire questa trama pregiata. Buon viaggio a tutti noi Leggi »

Argomenti Nuovi e Voci del Salento: prova di futuro

Argomenti Nuovi, le testate locali, le piazze. Una piattaforma. Una rete. Un network, semplicemente un mondo o almeno la riproduzione di esso. Ogni clic apre una stanza nuova, dal grande si passa al piccolo, dalla cultura del generale a quella del particolare, e viceversa. Con un clic ci si conoscerà, si esploreranno realtà, offerte e territori vicini e lontani. Si viaggerà, insomma... Leggi »