Informativa cookie: Voci del Salento si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Qual è il tuo ricordo più felice? Questa è solo una delle tante domande che vengono poste quotidianamente da un fotografo newyorkese, Brandon Stanton, alle persone che ferma per strada. Uno scatto, una storia. Leggi »
Il rispetto dell’ambiente non ha bisogno di allarmismi e di proclami, ma solo di gente responsabile del bene comune, che sappia rimboccarsi le maniche e dare il buon esempio. Leggi »
Che cos’è la felicità? È lo stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri, recitano i dizionari e qualcuno la vorrebbe come etichetta del nostro tempo. Ma la realtà è un’altra, e parla di un mondo che ha smarrito il sorriso e si scopre sempre più incapace di rimettersi in gioco e coltivare i sogni. Leggi »
Ignoranza, volgarità, povertà economica e intellettuale, spreco di talenti: come salvarsi dai modelli e dai miti fuorvianti della modernità, che ha trasformato in una giungla di risentimenti il mondo giovanile e mette a rischio il futuro stesso della nostra società. Leggi »
Un rivoluzionario Protocollo d’Intesa firmato tra Università del Salento e Liceo “Stampacchia” promuove a livello nazionale l’istituto di Tricase come Ente Certificatore della lingua latina e garante delle abilità linguistiche raggiunte in questa lingua. È il primo liceo pugliese a rilasciare la certificazione linguistica in latino, spendibile nelle facoltà universitarie e nei colloqui di lavoro. Leggi »
Da Pepe Mujica, singolare e discusso “jefe” dei poveri del Sudamerica, una lezione al capitalismo vorace e cialtrone del terzo millennio e alla logica perversa del consumismo. Marika Agostinelli [GPS] Leggi »
Dieci brani che hanno fatto epoca, attraverso gli occhi di una ragazza-madre, culla di Dio, gridano, con una violenta attualità, l’eterno bisogno dell’uomo di un approdo sicuro, di un punto di partenza e di arrivo nell’infinità del mare, tra le onde del male. Leggi »
Intervista a Enrico Ianniello, il popolarissimo attore di “Un passo dal cielo”, vincitore del premio Campiello con il suo romanzo d’esordio “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin”. Si può guardare la vita con un sorriso? Leggi »