Il mondo di Giulia alla finale di Italia’s Got Talent

Due giovanissimi atleti salentini, Giulia Piccolo e Mattia Quarta, sono i protagonisti del "Mondo di Giulia", finalista al grande evento live di Italia’s Got Talent, in programma il 28 aprile.
Gli auguri di Jury Chechi ai primi bambini ginnasti d’Europa che interagiscono con la tecnologia e le regole per votarli. Leggi »

Cesare Dell’Anna tra Senegal e Salento

Domenica 16 aprile il trombettista Cesare Dell’Anna sarà protagonista a “El Barrio Verde” di Alezio di uno speciale concerto di Pasqua. Una miscela di sonorità tra world music e melodie balcaniche con sfumature progressive jazz, per un incontro musicale che dal Salento porta dritto in Senegal grazie all’emozionante voce del cantante senegalese Talla. Leggi »

"Silent Poets", visionari ribelli

Sabato 8 aprile nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale di Mesagne che ospiterà la Compagnia Ezio Schiavulli nello spettacolo "Silent Poets". Un percorso sonoro a cura di Antonello Arciuli, che vede in scena Vita Stasolla, Gabriele Montaruli, Verdiano Cassone e Andrea Palumbo. Coreografie firmate da Ezio Schiavulli. Leggi »

Concerto per voce e violoncello

Venerdì 31 marzo il duo Hasa-Mazzotta sarà protagonista di un suggestivo concerto per la presentazione dell’album “Ura” presso il Settima Più Club Music di Felline (Lecce) in occasione della rassegna musicale “Settima Spring Fest”. Leggi »

Locomotive Giovani ad Alessano

In attesa del Locomotive Jazz Festival di agosto, il “Locomotive Giovani”, si esibisce in concerto alla Libreria Idrusa di Alessano, domenica 26 marzo. In campo Corbascio, Chiarelli, Rossetti, Pellegrino, Martino, giovani musicisti selezionati dal comitato artistico del Locomotive Jazz Festival. Leggi »

Kerkim del Mediterraneo

A "El Barrio Verde" di Alezio sono in scena i Kerkim, la virtuosa band salentina impegnata in un’appassionata ricerca tra le trame sinuose delle espressioni musicali del Mediterraneo. Leggi »

Dieci chef per Amatrice

Si concretizza l'iniziativa di solidarietà di “Chef4Charity”, la kermesse benefica che porterà agli abitanti di Amatrice 500 sciarpe "Made in carcere" e i proventi on line della cena di beneficenza svoltasi a Gallipoli il 28 ottobre 2016. Leggi »

W la Squola!

“W la Squola - Cabaret, danza, musica e fantasia” è il titolo dello spettacolo in programma domani sera alle 20 presso il Teatro Paisiello di Lecce, con la partecipazione di Waldo, Giovanni e Cino, Beppe Loiacono, The Crazy Band e la regia di Fausto Cino. La serata è organizzata dal “Mercato dei sogni” in collaborazione con il Centro di salute mentale di Lecce San Cesario-Galatina, il Centro diurno Lequile-Campi Salentina e l’associazione delle famiglie “Nuove Speranze”, e il supporto del Comune di Lecce e dell’Ambito territoriale di Campi Salentina. L’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto alle attività dell’associazione “Mercato dei sogni”, che si occupa di sostegno alle persone che soffrono di disagio psichico. Leggi »

La vita che si ama

Lunedì 12 dicembre, ore 20.30, al Teatro Politeama Greco di Lecce, Roberto Vecchioni canta "La vita che si ama", concerto che servirà a finanziare le attività del Progetto Itaca, che ha come obiettivo principale il sostegno a giovani adulti con disagi psichici. Leggi »

Dieci artisti del gusto per Amatrice

Si chiama "Chef4Charity", la serata di solidarietà organizzata da quattro grandi chef italiani, venerdì 28 ottobre 2016, presso il Castello Angioino di Gallipoli alla quale prenderanno parte il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e tutte le persone di buon cuore, salentini e no, che vorranno contribuire all’iniziativa solidale per la popolazione di Amatrice. Leggi »

Francesca Giaccari alla Notte della Taranta

Francesca Giaccari, sul palco del pre-concertone di Melpignano, che apre la no-stop musicale più calda d’Italia: la cantautrice salentina si esibirà nello spazio riservato ai Nidi d’Arac, la sera del 27 agosto, con il brano “Salentu miu (fuci forte)”. Leggi »

Magia d’Opera a Palazzo Bacile di Castiglione

Due “Magie d’opera”, il 24 e il 25 agosto, presso la Corte Nobile di Palazzo Bacile di Castiglione a Spongano (Lecce). Il 24 agosto andrà in scena “La Traviata” di Giuseppe Verdi e il 25 agosto il Recital Lirico. In una location raffinata e scenografica, unica nel suo genere, un approccio conviviale alla lirica, che coinvolge anche il pubblico nello spettacolo. Leggi »

Pioggia di libri il 5 agosto

Il Raggio Verde Edizioni triplica la sua presenza nelle piazze del Salento, il 5 agosto: a Otranto, si presenta "Allegoria" di Walter Cerfeda; a Casamassella "Voglie mancine" di Francesco Rella e a Tricase
"Cyrano tra delitti e misteri" di Stefano Cambò. Leggi »

Torna a splendere Santa Barbara

Dopo vent’anni di interventi, dal fienile che era, torna alla comunità di Montesardo-Alessano, restaurata e riqualificata, la medioevale Chiesetta di Santa Barbara, con il suo monastero e i suoi affreschi post-giotteschi. Un gioiello dimenticato, strappato al degrado. Leggi »

Casermette in festa

Il 4-5 giugno 2016 alle Casermette a Lecce si svolgerà la festa rionale più coinvolgente, travolgente e divertente di apertura estate.

SABATO 4 GIUGNO, ore 20,00: musica, intrattenimento e balli di gruppo in attesa del concerto dei Rewind.

DOMENICA 5 GIUGNO, ore 20,00: musica, intrattenimento e chiusura delle serate con la pizzica degli Alla Bua. Leggi »

A Lecce The Right Way Show

Si preannuncia l’evento mondano della stagione, il “The Right Way Show” che trasformerà domenica 22 maggio la centralissima via Oberdan nel salotto cool di Lecce, in cui si mixeranno moda, gusto e design. Leggi »

A Lecce l’artigianato è d’eccellenza

All’Artigianato d’Eccellenza di Lecce, in programma nel centro storico del capoluogo dal 20 al 22 maggio 2016, espositori e artisti da tutta Europa e il meglio del food and wine pugliese. In nome della promozione del territorio e della solidarietà. Leggi »