Tutte le galassie del Ribezzo

In occasione della Settimana della Scienza il Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana incontra il 5 aprile il prof. Achille Nucita dell'Università del Salento, referente dell’Euclide Space Mission, il telescopio spaziale destinato a studiare la materia oscura e l'espansione dell'universo. Leggi »

La scuola che fa la differenza

La scuola, i processi formativi, l’educazione ai ruoli e alle relazioni di genere nel libro di Mariagrazia Aloisi, “La Scuola che fa la differenza. Decostruire e superare lo stereotipo di genere”, che si presenta il 30 marzo 2017 a Sannicola, Villa Excelsa. L’iniziativa è promossa da Regione Puglia-Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’Associazione “Presìdi del Libro” e il patrocinio del Comune di Sannicola. Leggi »

Memorie da indossare

Presentata domenica nell’atelier Mumati di Lecce “Frame”, l’ultima collezione di icone di stile ideata da Massimiliano e Tiziana Musardo, designer di un brand raffinato e di prestigio affermatosi da tempo a Londra, New York e Giappone. Leggi »

Pedalando nel nome della pace

In uno dei borghi più belli d'Italia, prende il via domenica 22 maggio la XIII “Biciclettata Specchiese”, un’ecociclopasseggiata tra le stradine di campagna e del centro storico della città, meta ogni anno di migliaia di turisti. Leggi »

Passeggiata dell’Amicizia

Il 2 maggio oltre 150 ragazzi e ragazze in marcia lungo un percorso di sei chilometri attraverso uno dei tratti più suggestivi del paesaggio salentino, tra Otranto, Uggiano La Chiesa e Giurdignano, per scoprire la bellezza e conoscere la storia dei luoghi, o più semplicemente imparare ad apprezzare il piacere di camminare in compagnia, immersi nella natura. Leggi »

Riparte la carovana dell’Amicizia

Più di 3 mila ragazzi e ragazze, 13 Comuni organizzatori, 71 Comuni coinvolti, 5 tipologie di giochi e attività, 13 appuntamenti, 1 manifestazione conclusiva: riparte anche quest’anno martedì 12 aprile, e si snoda fino al 21 maggio, la “carovana” provinciale delle “Olimpiadi dell’Amicizia”. Leggi »

Sicurezza e qualità, il “verbo” dell’olivicoltore 2.0

Buone pratiche agronomiche e tecnologia, per migliorare la potatura degli olivi, garantire olio di alta qualità e salvaguardare gli oliveti salentini dalla lebbra della Xylella. Da Salve, nel Capo di Leuca, una lezione pratica, a basso impatto ambientale e rispettosa dell’ambiente e della natura, destinata soprattutto ai giovani. Leggi »

Il vino? Lo imparo a scuola

Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa al Senato, il disegno di legge a firma del senatore Dario Stefàno per l’introduzione dell’insegnamento obbligatorio della disciplina “Storia e Civiltà del vino” nelle Scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado. Leggi »

Diventare un manager di successo

Partirà a marzo la XVIII edizione del prestigioso Master in Business Management di Aforisma Business School, scuola di alta formazione di Lecce, con l'obiettivo di formare nuovi manager, imprenditori e professionisti che puntino a inserirsi nel mondo del lavoro con le massime competenze e a saper gestire la complessità delle dinamiche competitive e del cambiamento nel mondo dell'impresa. Leggi »

Alla scoperta dei Parchi Naturali del Salento

Presentati a Lecce “Environmental Park” e “Live your tour”, due progetti che puntano allo sviluppo del turismo sostenibile e alla sua destagionalizzazione attraverso la valorizzazione e la promozione dei parchi e delle aree naturali del Salento. Leggi »

Specchia, la nuova Betlemme

Il presepe vivente nel Borgo antico, giunto all'ottava edizione, è organizzato dall’Associazione Culturale Sportiva “Eugenia Ravasco”, in collaborazione con la Parrocchia “Presentazione della Beata Vergine Maria” e il Comune di Specchia. Leggi »

La mia coscienza

Il cortometraggio sul tema della violenza sulle donne, “La mia coscienza”, della regista salentina Serena Grasso, è tra i finalisti del Festival dello sport integrato di Courmayeur. Leggi »

Giornata della trasparenza

In vista dell’imminente istituzione della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecce, si svolgerà venerdì 11 dicembre 2015, nel capoluogo salentino, la “Giornata della trasparenza e di prevenzione della corruzione”, seminario d'informazione sui temi e la cultura della trasparenza e sulle best practices contro la corruzione. Leggi »

Talassa in bici

Si terrà giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 10.30 nella Sala del Trono di Palazzo Gallone in P.zza Pisanelli alla presenza del Sindaco di Tricase, Antonio Coppola, e del Sindaco di Castrignano, Annamaria Rosafio, la conferenza stampa di presentazione del progetto di bike sharing "Talassa in bici", progetto di mobilità sostenibile, basato su un sistema di biciclette e ciclostazioni semplice, ecologico ed economico, che consente un'ampia fruizione della città e delle aree pedonali, a vantaggio dell’ambiente e della viabilità, ideale sia per cittadini che per turisti. Leggi »

Politecnico del Made in Italy

Al via le selezioni per il corso di specialistica in modellistica e stile nei settori delle Calzature e dell’Abbigliamento. Con una predisposizione alla formazione professionale tecnico e manageriale di eccellenza e alla tutela e allo sviluppo del made in Italy. Leggi »