Tricase

Sotto un sole nuovo e diverso

Che cos’è la felicità? È lo stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri, recitano i dizionari e qualcuno la vorrebbe come etichetta del nostro tempo. Ma la realtà è un’altra, e parla di un mondo che ha smarrito il sorriso e si scopre sempre più incapace di rimettersi in gioco e coltivare i sogni. Leggi »

NEET Generation

Ignoranza, volgarità, povertà economica e intellettuale, spreco di talenti: come salvarsi dai modelli e dai miti fuorvianti della modernità, che ha trasformato in una giungla di risentimenti il mondo giovanile e mette a rischio il futuro stesso della nostra società. Leggi »

Il Romanzo di un paese che non c’è

A colloquio con lo scrittore Maurizio Maggiani, parlando del “Romanzo della Nazione” (Feltrinelli), di storie, di voci, dei sogni svaniti della nazione e di un paese che non c’è, dai mille volti ma senza identità, distratto e smemorato. Leggi »

Sarrosa dei monti ai diavoli di Tricase

Nel suggestivo spazio della Chiesa dei Diavoli di Tricase, su iniziativa del Comune di Tricase e del SAC Sistemi Ambientali e Culturali - Porta d’Oriente, Federica Murgia presenta “Il paese della rosa peonia”, edito da Il raggio verde edizioni, con la mostra del paesaggio sardo “Sa ‘idda de s’orrosa ‘e padenti” di Luigi De Giovanni. Appuntamento mercoledì 30 marzo 2016, ore 19,30 con i racconti, le fabulazioni e le suggestioni della Sardegna, la terra custode della rosa peonia. Leggi »

Il latino? “Certificato” dal Liceo Stampacchia

Un rivoluzionario Protocollo d’Intesa firmato tra Università del Salento e Liceo “Stampacchia” promuove a livello nazionale l’istituto di Tricase come Ente Certificatore della lingua latina e garante delle abilità linguistiche raggiunte in questa lingua. È il primo liceo pugliese a rilasciare la certificazione linguistica in latino, spendibile nelle facoltà universitarie e nei colloqui di lavoro. Leggi »

Tricase, tornano a splendere le stelle del Classico

Il 15 gennaio torna a splendere il Liceo Classico "Giuseppe Stampacchia" di Tricase, con la Notte Nazionale del Liceo Classico, evento che intende valorizzare una dello poche scuole d'eccellenza d'Europa e lo straordinario insostituibile patrimonio della cultura classica. Leggi »

Talassa in bici

Si terrà giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 10.30 nella Sala del Trono di Palazzo Gallone in P.zza Pisanelli alla presenza del Sindaco di Tricase, Antonio Coppola, e del Sindaco di Castrignano, Annamaria Rosafio, la conferenza stampa di presentazione del progetto di bike sharing "Talassa in bici", progetto di mobilità sostenibile, basato su un sistema di biciclette e ciclostazioni semplice, ecologico ed economico, che consente un'ampia fruizione della città e delle aree pedonali, a vantaggio dell’ambiente e della viabilità, ideale sia per cittadini che per turisti. Leggi »

Il Gal di Leuca all’Artigiano in Fiera di Milano

Per il terzo anno consecutivo, il Gruppo di Azione Locale “Capo S. Maria di Leuca” presente alla mostra mercato “L’Artigiano in Fiera” di Milano. Dal 5 al 13 dicembre 2015 esposti in vetrina i prodotti tipici dell’agroalimentare e dell’artigianato salentino. Leggi »

Una nuova “casa” per gli anziani a Tricase

Realizzato dal Comune di Tricase e finanziato dal GAL Capo S. Maria di Leuca, si inaugura a Tricase il nuovo “Centro Anziani”, ospitato presso l’ex ACAIT, con l’obiettivo di promuovere l’invecchiamento attivo con azioni e politiche finalizzate ad incoraggiare la partecipazione delle persone anziane alla vita sociale, politica ed economica del territorio e valorizzare le loro competenze e le loro esperienze. Leggi »

C’era infinite volte il Sud

Nell’ambito della rassegna estiva promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tricase, lunedì 24 agosto, alle ore 21, presso Piazzetta dell'Abate, si presenta “C’era infinite volte il Sud. Percorsi narrativi alla scoperta del Salento” di Matteo Greco, edizioni Il Raggio Verde. Leggi »

Il Club dei Piccoli Lettori

Continua con una significativa e spumeggiante adesione di bambini il laboratorio di lettura “Il Club dei Piccoli Lettori” condotto da Pasquale Santoro e Michela Nicolardi nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, a Tricase, con due appuntamenti settimanali, il lunedì e il venerdì dalle 9.30 alle 11.00. Leggi »