Quelli che... animeranno la nostra estate

icp milano

EURES LECCE ed “EQUIPE VACANZE” selezionano Animatori Turistici per la prossima stagione estiva. Pochi giorni ancora per presentare le candidature.

Eures (European Employment Services) Lecce, lo sportello creato nell’ambito del Servizio Politiche del lavoro della Provincia di Lecce, comunica che il 24 marzo si svolgeranno a Lecce, nella sala conferenze della sede della Provincia di Lecce in via Botti, le selezioni per animatori turistici per la stagione 2015 con Equipe Vacanze, società leader nell’animazione turistica. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 22 marzo. 

Equipe Vacanze è un’associazione di servizi che, da undici anni, opera nel settore turistico dell’animazione in Italia, fornendo équipe di animazione a villaggi, hotel, residence e navi da crociera in Italia.

In collaborazione con Eures Lecce, il Servizio della Commissione Europea per la mobilità professionale europea, Equipe Vacanze seleziona 100/150 profili professionali, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, da occupare in diversi ruoli per la stagione estiva 2015 (da un minimo di due a un massimo di sei mesi).

Dettagli dell’offerta e modalità di candidatura.

Ricercate le seguenti figure: direttore artistico, capo villaggio, capi animazione, coreografi/e, ballerini/e, piano-bar, cantanti, costumisti, cabarettisti, tecnici suono, dee-jay, istruttori fitness e balli, animatori sportivi (tennis, arco, canoa), responsabili mini e junior club, responsabili diurna.

Requisiti richiesti

Maggiore età, (18-35 anni), predisposizione ai contatti umani, flessibilità ed entusiasmo, disponibilità lavorativa per almeno due mesi continuativi, attitudine alla vita e al lavoro di gruppo. La conoscenza della lingua inglese è preferibile, ma non necessaria.

Per candidarsi occorre: inviare una e-mail a curriculum@equipevacanze.it e per conoscenza a eures@provincia.le.it; specificare nell’oggetto: Equipe Vacanze-Eures Lecce 24 marzo 2015; allegare curriculum in formato europeo (sintetico con foto) e, nello stesso, indicare la disponibilità lavorativa.

Per i profili tecnici e responsabili di settore presentarsi con: lista di spettacoli, programmi diurni e serali, referenze ed eventuali video e foto (per capi animazione-capo villaggio e direttore artistico); programmi diurni, referenze ed eventuali video e foto (responsabili diurna); video e foto dove è possibile verificare la capacità di montare uno spettacolo o di ballare (coreografi e ballerini); programmi diurni e serali, lista spettacoli, referenze ed eventuali foto e video (responsabili mini e junior club); attestati, referenze ed eventuali video (istruttori fitness e balli); demo voce (animatori di contatto-cantanti); foto o video, referenze (scenografi e costumisti); referenze (tecnici audio-luci dj).

I candidati ritenuti idonei riceveranno e-mail di convocazione. È previsto, per i pre-selezionati, uno stage formativo di 3-4 giorni (i candidati partecipanti pagheranno una quota di partecipazione, volta a coprire spese di vitto e alloggio).

comunicato stampa Provincia di Lecce
Dopo l’accordo tra l’Unione europea e la Turchia sulla crisi dei profughi, da più parti definito ambiguo e vergognoso, siglato sulla pelle dei migranti, torna..
22 marzo 2016
Che tu ci sia nato, o li abbia solo visitati, ci sono i luoghi. E poi ci sono i posti. I luoghi sono quelli che..
03 novembre 2014
Argomenti Nuovi, le testate locali, le piazze. Una piattaforma. Una rete. Un network, semplicemente un mondo o almeno la riproduzione di esso. Ogni clic apre..
23 ottobre 2014
Si inaugura nel cuore antico di Lecce, venerdì 28 aprile, Prima Gallery, spazio dedicato agli artisti e alla collezione “Stone Painting”, singolare esposizione delle fotografie..
27 aprile 2017
Il Comune di Ugento in provincia di Lecce ha stilato un primo elenco di progetti a cui destinare le somme provenienti dalle donazioni della legge..
20 aprile 2017
Al Must di Lecce, dal 22 aprile al 12 maggio, gli scatti d'autore di Michele Piccinno, in una mostra fotografica che alterna momenti di vita..
19 aprile 2017
Vuoi sperimentare stupore e meraviglia? Vieni a Corigliano d’Otranto “il paese più filosofico d’Italia”! Non è uno scherzo! Ma un luogo incantevole dove ti eserciterai..
26 agosto 2015
Il ruolo e la mission di un’agenzia educativa d’eccezione, l’Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno di Nardò, con compiti di formazione e di..
06 agosto 2015
Alfredo Pagliaro
Coniugare la bellezza con la bontà perché come asseriva Platone “ciò che è bello è anche vero e buono”. E fa bene alla salute, chiaramente,..
10 marzo 2015
Viaggio a ritroso nei profumi della cucina salentina, alla ricerca dell’antica cultura del cibo e della tavola, di memorie e di prodotti tipici dal gusto..
06 marzo 2015

Il mondo di Giulia alla finale di Italia’s Got Talent

Due giovanissimi atleti salentini, Giulia Piccolo e Mattia Quarta, sono i protagonisti del..
26 aprile 2017

Cesare Dell’Anna tra Senegal e Salento

Domenica 16 aprile il trombettista Cesare Dell’Anna sarà protagonista a “El Barrio Verde”..
11 aprile 2017

"Silent Poets", visionari ribelli

Sabato 8 aprile nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale di Mesagne..
06 aprile 2017
A cura dei ragazzi del Liceo Scientifico-Classico "Giuseppe Stampacchia" di Tricase

Humans of New York

Qual è il tuo ricordo più felice? Questa è solo una delle tante..
20 maggio 2016

Un paio di guanti

Il rispetto dell’ambiente non ha bisogno di allarmismi e di proclami, ma solo..
16 maggio 2016

Sotto un sole nuovo e diverso

Che cos’è la felicità? È lo stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti..
16 maggio 2016
Un'iniziativa di AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mielomi
26 novembre 2015

Progetto Div.ergo

Il progetto Div.ergo è un’esperienza di inserimento lavorativo per giovani con diversa abilità..
10 giugno 2015

Il turismo riparte da Ugento

Il Nuovo Museo Archeologico di Ugento ospita martedì 11 aprile 2017 l’incontro pubblico..
09 aprile 2017

Ad Alessano il turismo è rurale

Giovedì 26 maggio, alle ore 10.30, ad Alessano, in Via Macurano, inaugurazione della..
24 maggio 2016

In braille il turismo salentino

Una città accessibile a tutti e percorsi turistici studiati per non vedenti con..
11 dicembre 2015

Ai millennials piace rosa

Grande successo dei rosati pugliesi all’Italian Wine Week, iniziativa promozionale itinerante che si..
21 febbraio 2017

Imparare guadagnando. In Germania si può

Esperti nella gestione della ristorazione e animatori turistici: c’è tempo fino al prossimo..
16 marzo 2016

“Mobi Pro-EU 2016” ai nastri di partenza

Un progetto di mobilità formativa, attraverso l’apprendistato regolarmente retribuito in Germania, per i..
01 dicembre 2015

di Terra e di Mare

Festa della mietitura a Specchia

Appuntamento con il rito antico della mietitura del grano e del farro, domenica 26 giugno, a Specchia, per iniziativa dell’Azienda Agricola “Salvatore Agostinello”. Per scoprire..
22 giugno 2016

Con l’app il vino è una sensazione virtuale

“Suavemente” al Moros di Guagnano

A Monza si riparte dalla "A di Alice"...

Formaggio senza latte? No pasaran!

Dossier Cultura

Torna a splendere l’Abbazia di Cerrate

La provincia di Lecce e il FAI (Fondo Ambiente Italiano) presentano la prima fase dei lavori di recupero e il progetto di valorizzazione dell’Abbazia di..
01 dicembre 2015

di SPORT

Volley: lo sport giovane, intelligente e rivoluzionario

Anagraficamente, la pallavolo è sport codificato di recente, basta pensare al caso italiano, in cui solo nel 1955 fu ammessa al Coni. Da sempre però..

Sino Europe-Milan? La trattativa che non esiste. Ma i soldi sì.

C'è la firma: il Gran Premio d'Italia resta a Monza

Tu quoque Alessandro Gentile?

Il ritorno di Dorotea